Dopo la sua tragica scomparsa, accaduta nel 1975 in circostanze mai del tutto chiarite, Pasolini è stato oggetto di un infinito dibattito che ha coinvolto tutti i protagonisti del mondo cultura le. Qui l'occasione è data dalla stampa di un libro che raccoglie interventi di diversi uomini di ingegno (da Guido Crainz a Ermanno Olmi) i quali si con frontano sull'attualità dello scrittore e sull'ampiezza del suo contributo ar tistico dalle carte, in Italia e all'estero.
NOVITA' - Il tuo Televideo, ecco una selezione di mail ricevute. Scopri se c’è la tua vai all'articolo
Televideo compie 40 anni ripercorri la sua storia, vai all'articolo
FILM - "SHAYDA", per ulteriori info vai all'articolo, al trailer e alla clip
TEATRO - "WEST SIDE STORY ", vai all'articolo al trailer e al videopromo
FESTIVAL - "RAVELLO FESTIVAL " per ulteriori info vai all'articolo
MUSEO - "M9 – Museo del ‘900", vai all'articolo
Film in sala e quelli in arrivo, guarda i trailer clicca qui
La NOTTOLA, programmazione Roma e Lazio clicca qui
Pillole di euForia: "AMORE MA QUANTO MI COSTI?", vai all'articolo e al video, Rubrica a cura di Barbara Foria
Tutti i concerti di musica leggera
"FALCONE E BORSELLINO. IL FUOCO DELLA MEMORIA", sabato 19 luglio, ore 00:20 su Raiuno, vai all'articolo
Archivio dei documentari, clicca qui
Estrazioni del Lotto