Di Plauto
Con Emilio Solfrizzi, Giancarlo Ratti, Ivano Falco, Viviana Altieri, Cristiano Dessì, Beatrice Coppolino, Rosario Coppolino, Domenico Pepe
Regia Emilio Solfrizzi
Produzione Compagnia Moliere
Catturato dalla bellezza di Alcmena, Giove assume le sembianze del marito Anfitrione per conquistarla, chiedendo aiuto a Mercurio che si traveste dal suo servo Sosia. Intanto, finita la lunga campagna militare, il generale tebano sbarca in città e chiede al suo servo di andare subito a casa per annunciare alla moglie il suo arrivo. Nel vedersi dinanzi un altro sé stesso, Sosia rimane a tal punto sconvolto da correre immediatamente dal suo padrone a raccontargli l’accaduto. Non credendogli, Anfitrione si precipita da Alcmena, poco prima salutata da Giove, che lo accoglie con freddezza respingendo i suoi tentativi di approccio sostenendo di aver giaciuto con lui fino a poco prima. Di fronte alle sue resistenze, Anfitrione l’accusa di adulterio.
Una girandola di equivoci, inganni, battibecchi e colpi di scena, che offrono al pubblico uno spettacolo spassoso e leggero, e al contempo una riflessione sulla crisi d’identità generata dal perverso gioco tra l’essere e l’apparire della nostra epoca. La regia riesce a colmare l’importante lacuna del testo, compromesso da una carenza di circa 300 versi, con il dinamismo degli attori, le battute veloci e scoppiettanti, tre nuovi ruoli assenti nell’originale, i rimandi metateatrali e i continui richiami alla contemporaneità.
TOURNÈE
23 luglio – Plautus Festival SARSINA
24 luglio – Corte Malatestiana FANO
25 luglio – Teatro Romano FALERONE
26 luglio - Anfiteatro di Tor Bella Monaca ROMA
29 luglio – Anfiteatro PIETRABBONDANTE
31 luglio – Teatro Efebo AGRIGENTO
1° agosto – Teatro Greco Tindari PATTI
2-4 agosto – Teatro Greco Segesta CALATAFIMI