Televideo


Stampa

MUSEO DEL CALCIO

 

Il Museo del Calcio di Coverciano racchiude la storia della Nazionale italiana di calcio e della Figc, ospita regolarmente esibizioni temporanee ed eventi culturali finalizzati alla promozione della cultura sportiva e alla valorizzazione del ricco patrimonio storico posseduto dalla Fondazione, permette di far rivivere le emozioni e le vicende degli Azzurri e delle Azzurre in un percorso espositivo articolato in sei sale. La prima raccoglie cimeli e documenti della Nazionale Italiana a partire dagli esordi fino agli anni Sessanta, come il gagliardetto dell’amichevole Italia-Austria (giocata il 15 gennaio 1922 al Velodromo Sempione di Milano e terminata con il risultato di 3-3), la maglia con cui Silvio Piola ha esordito in Nazionale il 24 marzo 1935 contro l’Austria e sulla quale la madre dell’attaccante ha cucito una dedica al figlio, la maglia verde numero 8 indossata da Celestino Celio in occasione della partita amichevole Italia-Argentina, disputata a Roma nel 1954. La sezione successiva raccoglie la storia delle Nazionali guidate dal Ct Bearzot dal 1978 al 1986. Tra i cimeli più prestigiosi si possono notare CIAO, la celebre mascotte del Mondiale di Italia ’90, e la maglia numero 6 indossata da Franco Baresi al Mondiale del 1994 disputatosi negli USA.

 

 

Dopo un corridoio “immersivo”, si giunge alla terza sala, quella dedicata alla Nazionale femminile, alla collezione di palloni di tutte le epoche e all'evoluzione del logo della Nazionale. La quarta sala raccoglie i trofei: 4 vittorie ai Campionati del Mondo (1934 in casa, 1938 in Francia, Spagna ’82 e 2006 in Germania), gli Europei del 1968 e la Coppa Internazionale del 1930. Sono inoltre presenti anche i tre trofei originali degli Europei Under 21 conquistati dagli Azzurrini tra il 1992 e il 1996, la coppa dell’Europeo del 2003 alzato dalla Nazionale di futsal e la coppa di Eeuro 2020 della eNazionale TIMVISION PES.

 

 

All’interno della struttura museale è presente, inoltre, un centro di documentazione storica del gioco del calcio, che dispone di una ricca raccolta di testi e documenti consultabili in loco, oltre ad una banca dati di tipo multimediale, con immagini e video.

 

Attualmente è possibile visitare anche la mostra temporanea dedicata al trionfo degli Azzurri a Euro2020.

 

 

Per i gruppi è possibile anche prenotare la visita al Centro Tecnico Federale di Coverciano, per scoprire angoli solitamente inaccessibili al pubblico, gli spogliatoi degli Azzurri e delle Azzurre, la sala stampa, la palestra e i campi degli allenamenti delle Nazionali - maschile e femminile.  

www.figc.it/it/museo-del-calcio

 

 

Museo del calcio

Piazza Fino Fini, 1 (già Viale Aldo Palazzeschi, 20)

50135 Firenze 


Orario di apertura

Dal lunedì alla domenica 10:00 – 18:00