Non solo il sacrificio per la Patria, ma anche la paura di fronte al nemico e la ricerca di una via d'uscita che permettesse di salvarsi. Nella Prima Guerra Mondiale c'è anche questo, la fuga davanti al nemico, il rifiuto di uscire dalle trincee e anche la percezione di una guerra che i contadini sbattuti al fronte sentivano lontana. Pubblicato ne 1998, viene ristampato un libro che si concentra sulle sentenze di condanna dei tribunali di guerra (170mila, 4mila a morte, 750 eseguite).
NOVITÀ Dati conclusivi GIORNATE FAI DI PRIMAVERA vai all'articolo
LUOGHI DEL CUORE I risultati dell'11° censimento 2022 vai all'articolo e al video
Cinema: tutti i film in sala e quelli in arrivo
Per vedere i trailer clicca qui
NOVITÅ La NOTTOLA
per programmazione Roma e Lazio clicca qui
Giornata Mondiale della Salute, vai all'articolo e al video
"L'archivio degli articoli", clicca qui
Pillole di euForia, vai all'articolo
Rubrica a cura di Barbara Foria
Informazioni, suggerimenti, curiosità per l'ambiente.
Comportamenti e misure di prevenzione in caso di eventi sismici.
Anticipazioni sui programmi e argomenti trattati nelle più importanti trasmissioni della Rai
Tutti i concerti di musica leggera