8.40
Sono 2,2 milioni le famiglie italiane in 'povertà energetica',pari a 5 mln di persone che nel 2021 vivevano in abitazioni poco salubri,scarsamente riscaldate d'inverno e poco raffrescate d'estate, poco illuminate e con un utilizzo molto contenuto dei principali elettrodomestici bianchi.Lo rileva la Cgia da dati del Rapporto Oipe 2023.
Il dato medio nazionale è pari all'8,5% +0,20% sul 2020. Più a rischio nuclei numerosi e in condizioni di disagio economico.Il maggior numero si trova in Calabria; meno interessata la Lombardia
75° PRIX ITALIA vai all'articolo
"Archivio degli articoli", clicca qui
Pillole di euForia e I MUST dell’estate 2023, vai all'articolo e al video
Rubrica a cura di Barbara Foria
Cinema: tutti i film in sala e quelli in arrivo
Per vedere i trailer clicca qui
NOVITÅ La NOTTOLA
per programmazione Roma e Lazio clicca qui
LUOGHI DEL CUORE I risultati dell'11° censimento 2022 vai all'articolo e al video
"Imma Tataranni - Sostituto procuratore, 3a stagione". In onda da lunedi 25 settembre su RaiUno alle 21.25, vai all'articolo
“Il Paradiso delle Signore” vai all'articolo,
Informazioni, suggerimenti, curiosità per l'ambiente.
Comportamenti e misure di prevenzione in caso di eventi sismici.
Anticipazioni sui programmi e argomenti trattati nelle più importanti trasmissioni della Rai
Tutti i concerti di musica leggera