10.10
Tra il 2025 e il 2029, si stima che poco più di 3 milioni di italiani lasceranno il mondo del lavoro, il 12,5%.
In pensione la maggioranza, ma anche altri motivi: ritiro volontario, perdita dell'impiego,trasferimento all'estero. Estrapolando dati Unioncamere, l' Ufficio studi della Cgia di Mestre specifica: poco più della metà,il 53,2% sono nel privato, il 25% nella P.A e il 22% autonomi. Cgia parla di "esodo" e "fuga" mai visti finora, che avranno "conseguenze sociali,economiche e occupazionali di portata storica in Italia"
NOVITA' - Il tuo Televideo, ecco una selezione di mail ricevute. Scopri se c’è la tua vai all'articolo
Televideo compie 40 anni ripercorri la sua storia, vai all'articolo
FILM - "DOWNTON ABBEY 3 – Il gran finale", per ulteriori info vai all'articolo e al trailer
FESTIVAL - "Festival IMMERSIONI" per ulteriori info vai all'articolo e al video promo
MUSEO - "FALSEUM – MUSEO DEL FALSO E DELL’INGANNO", vai all'articolo
Film in sala e quelli in arrivo, guarda i trailer clicca qui
La NOTTOLA, programmazione Roma e Lazio clicca qui
Pillole di euForia: "BRICOLAGE E I LAVORI FAI DA TE", vai all'articolo e al video, Rubrica a cura di Barbara Foria
Tutti i concerti di musica leggera
"PUPI AVATI. CHE CINEMA LA VITA!", giovedì 18 settembre, ore 21:20 su Raitre, vai all'articolo
Archivio dei documentari, clicca qui
Estrazioni del Lotto