Televideo


Stampa

INGV : Riapre a Bologna l’Osservatorio Malvasia

Il 31 ottobre alle 18.30, in occasione dell’evento “Luce e Speranza”, riapre al pubblico l’Osservatorio Meteorologico e Sismico Malvasia al Santuario della Beata Vergine di San Luca sul Colle della Guardia, uno dei più suggestivi di Bologna

 

L’Osservatorio, fondato dal Conte Antonio Galeazzo Malvasia dalla Serra e aperto il 14 novembre 1881, a seguito della sequenza sismica che interessò il territorio bolognese nei primi mesi di quell’anno, torna visitabile dopo un lungo lavoro di ricerca e restauro mettendo in mostra parte della preziosa strumentazione che ospitava fino alla fine degli anni Quaranta del Novecento, quando venne definitivamente dismesso e le apparecchiature disgraziatamente perdute. Di quell’importante collezione, tra le più ampie del tempo, sono esposti il celebre Avvisatore Sismico Malvasia e l’Anemografo Denza, strumenti che testimoniano l’eccellenza della ricerca scientifica bolognese e italiana di fine Ottocento.

 

L’inaugurazione dello spazio Museale dell’Osservatorio Malvasia è parte di una serie di eventi, tra cui la presentazione del nuovo impianto di illuminazione della Basilica. 

 

Il complesso resterà visitabile nei giorni e negli orari di apertura del Santuario.