In onda al televideo pag 413
La Giornata Mondiale dell'Alzheimer si celebra ogni anno il 21 settembre, è stata istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dall'Alzheimer's Disease International (ADI) per promuovere la sensibilizzazione sulla malattia e sulle altre forme di demenza. L’iniziativa internazionale prevede incontri informativi, screening cognitivi e supporto ai familiari per diffondere consapevolezza, e sottolineare l'importanza della prevenzione del declino cognitivo. La Per l’occasione Federazione Alzheimer Italia ha realizzato una Mappa interattiva che raccoglie eventi, iniziative, incontri e attività in tutta Italia. Le iniziative della Federazione Alzheimer vanno dalla formazione per familiari e caregiver a eventi culturali, proiezioni, conferenze e momenti di incontro, la Mappa è uno strumento in continuo aggiornamento per aiutare chiunque voglia partecipare, informarsi o sostenere le persone con demenza e chi si prende cura di loro. La Mappa interattiva si consulta online all’indirizzo url (www.alzheimer.it/mese-mondiale-alzheimer/): tramite il link si individua l’iniziativa più vicina e ci si può unire alla rete di sensibilizzazione e supporto. Ogni gesto conta: informarsi e partecipare fa la differenza nella vita delle persone con demenza e delle loro famiglie.
Per la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la Associazione Alzheimer Roma ODV ha organizzato, presso il Museo Civico di Zoologia di Roma, dalle 10.00 in poi incontri e conferenze con neurologi, psicoterapisti e studiosi del welfare culturale per la persona. In programma anche percorsi di stimolazione cognitiva interattiva, orientamento alle famiglie, test di screening cognitivo e una visita guidata al museo che ospita la manifestazione