Televideo


Stampa

82ª MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA

 

Con la cerimonia condotta dall’attrice Emanuela Fanelli, madrina della manifestazione, si è aperta ufficialmente l’82ª MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA che fino al 6 settembre ospita 65 paesi presentando nella selezione ufficiale oltre 90 titoli tra anteprime mondiali, opere prime e restauri di capolavori provenienti da cineteche e istituzioni culturali internazionali. Tra i film in concorso per il Leone d’Oro molto attesi sono “Le mage du Kremlin” di O. Assayas, “La grazia” di P. Sorrentino, “Jay Kelly” di N. Baubach, “Frankestein” di G. Del Toro, “Bugonia” di Y. Lanthimos, “L’etranger” di F. Ozon, “Duse” di P. Marcello, “Nühai” di S. Qi, sottoposti al vaglio della giuria presieduta da Alexander Payne, regista, sceneggiatore e produttore statunitense. Tra gli ospiti in arrivo al lido, anche Jude Law, Al Pacino, Cate Blanchett, Christoph Waltz, Emma Stone, George Clooney, Felicity Jones, John Malkovich, Julia Roberts, Valeria Bruni Tedeschi e Louis Garrel. Il Leone d’Oro alla carriera è quest’anno assegnato all’attrice Kim Novak e al regista Werner Herzog. 

 

La Rai, tv ufficiale della mostra, oltre a trasmettere in diretta le Cerimonie di Apertura e Chiusura assicura una copertura quotidiana e approfondita dell’evento su tutte le reti e in particolare su Rai Movie e RaiPlay con interviste sul red carpet e la striscia "Venezia Daily". Ampia attenzione anche su RaiNews, con gli inviati che ogni sera alle 18.30 sono in collegamento per uno speciale, e su Radio3 – in streaming su RaiPlay Sound – con il programma "Hollywood Party" in diretta dal Glass Studio davanti al palazzo del Cinema. Sul network dei profili social Rai coinvolti e su tutte le piattaforme social la Mostra del Cinema di Venezia viene raccontata con contenuti in esclusiva ed estratti video. Grazie a Rai Pubblica Utilità le cerimonie di apertura e di chiusura non solo sono sottotitolate e audiodescritte ma anche visibili in streaming su RaiPlay con gli interpreti della Lingua dei Segni Italiana (LIS).

 

Rai Cinema partecipa all’82ª Mostra di Venezia con una proposta molto ampia che comprende lungometraggi, film documentari e cortometraggi, selezionati nelle diverse sezioni del Festival. Trai i titoli: SOTTO LE NUVOLE di Gianfranco Rosi, ELISA di Leonardo Di Costanzo, DUSE di Pietro Marcello, L’ISOLA DI ANDREA di Antonio Capuano, I DIARI DI ANGELA - NOI DUE CINEASTI. Capitolo Terzo di Yervant GIanikian e Angela Ricci Lucchi, KUSHTA MAYN - LA MIA COSTANTINOPOLI di Nicolò Folin, AMMAZZARE STANCA di Daniele Vicari, AGNUS DEI di Massimiliano Camaiti, (IM)PERFETTA di Nicolò Bressan Degli Antoni.