Televideo


Stampa

AI Week

 

Il più grande evento europeo dedicato all’Intelligenza Artificiale si è svolto a Milano presso la Fiera Rho dal 19 al 20 maggio scorsi. Progettata per manager, imprenditori e professionisti pronti a trasformare il loro futuro con la tecnologia, la manifestazione ha portato sui dieci palchi messi a disposizione dall’organizzazione oltre 250 speaker internazionali, tra esperti di settore, innovatori e leader visionari. Con talk ispirazionali, masterclass, tavole rotonde, momenti di confronto, approfondimenti pratici e case study di successo, sono state esplorate tutte le potenzialità dell’AI per rendere ogni business più competitivo e sostenibile. Un’esperienza immersiva dove formazione e networking di alto livello si sono fuse, offrendo ai partecipanti l’opportunità unica di entrare in contatto con i protagonisti della rivoluzione digitale. Molti di questi ospiti sono stati per la prima volta in Italia e i loro interventi hanno riguardato temi che vanno dall’etica alla trasformazione digitale, dalle opportunità dell’AI per le grandi aziende alla necessità di una sua adozione consapevole e responsabile, abbracciando una molteplicità di settori (medicina, politica, astronomia, fisica, customer care) a dimostrazione di quanto l’AI sia ormai pervasiva e integrata nelle attività umane. Non sono mancati spunti e analisi riguardanti il settore dell’automotive e della sostenibilità, della robotica, della privacy, della sicurezza, del turismo, della sanità, dell’editoria, del food, dell’arte e del design, della moda, dei big data e del retail. Durante l’evento si è svolta anche la cerimonia di assegnazione del Premio John McCarthy a oltre 20 aziende, un riconoscimento che celebra le realtà capaci di integrare soluzioni AI in modo efficace. Più di 20mila le presenze.