È in corso fino al 15 dicembre, presso il cinema Montini, la XII edizione del Fabriano Film Festival, manifestazione internazionale di cinema a vocazione sociale che appoggia i 17 goal dell’Onu per un mondo sostenibile attraverso azioni concrete in ambito culturale proponendo opere che facciano germogliare nel pubblico il seme del pensiero critico, della discussione e del cambiamento verso la parità di genere, il rispetto e l’accettazione del prossimo.
Oltre alle proiezioni, sono tante le attività collaterali che includono presentazione di libri, talk, trekking urbano, laboratori per bambini, incontri con registi ed eventi speciali. Tra questi segnaliamo il Premio Lions Women Empowerment, l’incontro con la dottoressa Rosa Rita Silva del Collegio Italiano Primari Oncologici Medici Ospedalieri, lo show del comico Max Paiella, la masterclass di animazione con il regista Enzo D’Alò e il faccia a faccia con l’attrice Milena Vukotic, entrambi insigniti del Premio Filigrana d’Oro alla carriera.
Per quanto riguarda la competizione, sempre attenta ai corti e ai lungometraggi che affrontano tematiche importanti, oltre al concorso internazionale grande interesse trovano presso il pubblico le sezioni dedicate ai corti per bambini, quella con le opere degli studenti delle scuole secondarie di primo grado e quella con i lavori d’animazione realizzati dai ragazzi del liceo artistico della città che quest’anno affrontano il tema “Il nostro mondo, luogo da salvare” concorrendo per il Premio Rai Pubblica Utilità.
Tra gli ospiti attesi anche l’attrice Romana Maggiora Vergano, il regista Marco Gianfreda, il talentuoso pianista Giulio Casadio Tarabusi, la giornalista Maria Concetta Mattei e l’attore Augusto Fornari.