
In continuità con il suo passato cinefilo e autoriale e al tempo stesso attento alle nuove generazioni, la 43esima edizione del Torino Film Festival si svolge dal 21 al 29 novembre 2025 presentando un programma che si contraddistingue per la scelta di opere originali e indipendenti – in grandissima parte in anteprima internazionale - e per l’altissima presenza di registe e cineaste donne, a partire dalle tre presidenti di giuria delle sezioni di concorso: Ippolita di Majo, Giovanna Gagliardo e Lina Sastri.

La manifestazione rinnova il proprio impegno nel promuovere la cultura cinematografica, confermandosi un punto di riferimento nel panorama internazionale per la qualità delle proposte e la capacità di dialogare con pubblici diversi, portando nelle sale 120 titoli suddivisi nelle tre sezioni di concorso (lungometraggi, documentari e cortometraggi) e nelle tre sezioni non competitive (Fuori concorso, Zibaldone e Retrospettiva) presentate o introdotte da registi o intrepreti, da testimoni diretti o da esponenti della cultura e critica cinematografica.
La cerimonia di apertura, nel suggestivo Teatro Regio di Torino è illuminata dalla consegna dei prestigiosi riconoscimenti “Stelle della Mole” a sette star internazionali: Jacqueline Bisset, Daniel Brühl, Sergio Castellitto, Spike Lee, Claude Lelouch, Stefania Sandrelli, Aleksandr Sokurov.

La retrospettiva e il manifesto di questa edizione sono dedicati a Paul Newman, nel centenario della nascita.
Tra gli ospiti attesi anche Juliette Binoche, James Franco, Terry Gilliam, Hanna Schygulla, Vincent Lindon, Antonio Banderas.


Premio Speciale Fondazione CRT a Vanessa Redgrave.
In concomitanza con il festival si svolgono il TFL Meeting Event, mercato di coproduzione organizzato da TORINOFILMLAB che dal 20 al 22 novembre porta nel capoluogo piemontese 350 professionisti dell’audiovisivo internazionale, e il TFI Torino Film Industry (dal 20 al 25 novembre) market, meeting e officina per la coproduzione internazionale che mette al centro nuovi talenti e nuove tendenze del cinema, capace di coinvolgere l’intera filiera audiovisiva.
Per il programma dettagliato