Il verdetto di un test-sondaggio


Stampa

Italiani, 'nati stanchi'

Sonnolenza diurna per 8 su 10. E i cambi di stagione c'entrano poco v

L'80% degli italiani trascorre la giornata con un costante senso di stanchezza, che aumenta man mano che passano le ore. Uno su due fa fatica a tenere gli occhi aperti soprattutto a partire dal dopo-pranzo. Gli italiani, insomma, sono proprio un popolo di "nati stanchi". A prescindere dall'arrivo dell'autunno.

Sono i temi del test-sondaggio dal titolo "L'autunno ti fa sentire sempre stanco?", realizzato da Staibene.it (www.staibene.it), il primo portale sulla salute e il benessere in partnership con il Cnr, che ha dato risultati sorprendenti.

Entrando nel dettaglio delle risposte, il 48% dei partecipanti al test-sondaggio ammette che "dal dopo-pranzo in avanti, va sempre peggio" per quanto riguarda la stanchezza. Il 32%, invece, combatte con la spossatezza gia' dalla prima mattina, in una lotta costante e gradualmente piu' stancante con il passare delle ore. La stanchezza non cala mai di intensita' per piu' di un italiano su tre (in particolare, 36%); un altro 34% confessa di metterci molto a "carburare", fino a meta' pomeriggio si sente stanco come se avesse fatto le ore piccole la notte prima. E poi ci sono quelli che vivono malissimo la spossatezza del dopo pranzo: il 70% combatte con la sonnolenza per riuscire a combinare qualcosa sul lavoro, il 41% cerca di vincere la sua personale battaglia contro gli occhi che si chiudono a colpi di caffe'.

E l'autunno? A sorpresa, uno dei periodi dell'anno piu' a rischio di favorire la stanchezza (con le sue giornate piu' corte, i primi freddi e tutto il resto) incide poco sui "nati stanchi": solo il 18% da' la colpa alla stagione appena cominciata; il 34% se la prende con i cambi di stagione, ma soprattutto si segnala un 46% che sostiene di sentirsi stanco tutto l'anno (tranne che in estate).