Marzo aria di primavera e di decluttering
Il mese del Risveglio e della Rinascita del Benessere. Marzo rappresenta l'inverno che si allontana e la primavera che bussa alla porta. E noi non vediamo l’ora di accoglierla, magari offrendole una buona tazza di caffè e una pastiera!
È un mese di transizione, di risveglio, il mese migliore per rinnovarsi e fare spazio nell’armadio e nella propria vita.
Di fronte alle pile di abiti, (vestiti, maglioni, magliette e magliettine) inghiottiti nei meandri dei nostri armadi… tra capi che non usiamo da anni (ma che pensiamo “può sempre servi’!”), oggetti inutili che nemmeno ricordavamo più di avere …a furia di rimandare si arriva a quel punto di non ritorno…che è proprio il nostro cervello e soprattutto armadio ad implorare pietà!!
“Per piacere liberami! E’ primavera! È giunta l’ora del decluttering.”
Parola che pensavo fosse na’cosa bella per noi donne di beauty routine!
Hai fatto o’decluttering?
No! Ma ho fatto o shopping o ‘peeling e o ‘lifting.
Invece ho capito poi che significa rimuovere oggetti non necessari, sgombrare, riordinare, eliminare dalla vita tutto ciò che è superfluo.
Allora per prima cosa ho sgomberato mio marito da casa!
Ma il decluttering vale pure per le situazioni e abitudini non necessarie: bisogna lasciare andare per creare più spazio utile per stare bene.
Spazio esteriore ma soprattutto interiore: è importante fare solo cose che ci fanno stare bene.
E quale occasione se non l’arrivo della primavera per fare spazio al nuovo?
Allora pronta a fare le pulizie di stagione, pronta a declinare inviti inutili, ridurre lo stress da lavoro, ad eliminare il
superfluo: app, oggetti, scarpe, borse, a lasciare andare e liberarsi di amori e amicizie tossiche che non fanno bene ... so per certo che mangiare cioccolata fa sempre bene!
Di quella non ci si può privare mai, “può sempre servi” per vivere felici!
Barbara Foria
Nasce a Napoli e della bella città partenopea rappresenta l’energia e il calore. È una attrice versatile, autrice e presentatrice brillante.
Protagonista di numerose trasmissioni televisive dedicate alla comicità, Barbara è anche regina degli storici teatri Italiani dedicati alla risata. Fin dal 2003 si fa apprezzare dal pubblico per le sue partecipazioni in diversi programmi televisivi per la Rai, La 7 e Comedy Central, tra cui Tintoria Show e Pirati.
Nel 2012 entra nel cast di Colorado e conquista il pubblico con i suoi monologhi irriverenti. Viene confermata nelle stagioni seguenti fino ad arrivare alla parodia di Scianel di Gomorra con la quale è diventata virale anche sul web.
A gennaio 2013 si ritrova proiettata nel mondo del calcio al fianco di Simona Ventura nelle vesti di una pungente intervistatrice ed inviata, nel programma Cielo che gol! sul canale Cielo di Sky. Nel 2015, anno d’oro che la vede impegnata a 360 gradi tra teatro, tv, cinema e radio, approda nella famiglia di RTL 102.5 di cui diventa una delle conduttrici di punta con la trasmissione Chi c’è c’è chi non c’è non parla.
Nel 2017 è una delle protagoniste al cinema del cinepanettone Natale da Chef diretto da Neri Parenti e nel 2019 recita nella commedia corale tutta al femminile Burraco Fatale diretta da Luciana Gamba.
Nel 2020 entra a far parte del cast fisso di Quelli Che il Calcio in cui interpreta vari personaggi, da Serena Bortone a Myrta Merlino.
Nel 2022 si divide tra teatro con il suo one woman show Volevo Nascere scema … per non andare in guerra e la tv dove, su Nove, è nel cast del programma di successo Only Fun in cui Barbara si alterna tra la parodia di Donna Imma Polese, figlia del Boss delle Cerimonie e, i suoi monologhi.
Da settembre 2022 entra a far parte del cast fisso del programma tv di Rai1 La Vita in Diretta e nello stesso anno, sempre su Rai1, è il quarto giudice di una puntata di Tale e Quale Show vestendo i panni di Serena Bortone. Da poco sono terminate le riprese del film “Chi ha rapito Jerry Calà” di e con Jerry Calà.