Televideo


Stampa

Al via la Nuova tv Digitale

Dall’8 marzo sarà necessario risintonizzare i televisori o i decoder per continuare a vedere Rai1, Rai2, Rai3 con la programmazione regionale e Rai News 24. Chi ancora non ha la tv o il decoder Hd potrà continuare a ricevere temporaneamente Rai1 Rai2 e Rai3 sui canali 501, 502 e 503.  Per maggiori dettagli, problematiche tecniche e informazioni sui bonus per l’acquisto di tv e decoder, consultate il sito nuovatvdigitale.mise.gov.it.  La nuova tv digitale sta arrivando. 

 

Vi ricordiamo che nel corso del primo semestre 2022 sarà necessario risintonizzare, anche più volte, il televisore o decoder. Cerca sul menù del tuo telecomando la voce “Impostazioni” e seleziona “Canali” poi “Sintonizzazione canali”. Scegli la Sintonizzazione automatica su “Antenna”, “Ordinamento automatico” ricerca “digitale” e attendi la sintonizzazione. Al termine potrebbe apparire un messaggio di sovrapposizione di canali. Sarà necessario effettuare una selezione di posizione. La risintonizzazione è conclusa e puoi goderti la nuova tv digitale. I programmi regionali disponibili nella propria regione sono selezionabili sui canali da 801 a 823 e si possono collocare “manualmente” alla posizione n. 3 del telecomando.  Se la tv non mantiene la scelta fatta, è opportuno disattivare la funzione “sintonizzazione programmata in stand by”. La risintonizzazione è conclusa e puoi goderti la tua nuova tv digitale. Per ulteriori informazioni consulta il sito nuovatvdigitale.mise.gov.it o rai.it nella sezione “Al via la nuova tv digitale".

 

PIEMONTE
Dal 10 gennaio 2022 in Piemonte Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale tra Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. La programmazione regionale del Piemonte sarà comunque sempre visibile al canale 802. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

LOMBARDIA
Dal 20 gennaio 2022 in Lombardia Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale tra Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. La programmazione regionale della Lombardia sarà comunque sempre visibile al canale 804. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

TRENTINO ALTO ADIGE
Dal 10 febbraio 2022 in Trentino-Alto Adige Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale tra Trentino, Alto Adige e Südtirol. La programmazione locale sarà comunque sempre visibile per Bolzano al canale 806, per Trento all’807 e per il Südtirol all’808. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

VENETO
Dal 24 febbraio 2022 in Veneto Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale tra Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. La programmazione regionale del Veneto sarà comunque sempre visibile al canale 805. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

FRIULI VENEZIA GIULIA
Dal 1° marzo 2022 in Friuli Venezia Giulia Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno su nuove frequenze.  Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale desiderata tra Friuli Venezia Giulia e Furlanija Julijska krajina. La programmazione regionale del Friuli Venezia Giulia sarà comunque sempre visibile al canale 809 e Furlanija Julijska krajina al canale 810. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

EMILIA ROMAGNA
Dal 2 marzo 2022 in Emilia-Romagna in aggiunta alla provincia di Piacenza Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale tra Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Per la sola provincia di Piacenza la scelta sarà tra Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte. La programmazione regionale dell’Emilia-Romagna sarà comunque sempre visibile al canale 811. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

SICILIA
Dall’8 marzo in Sicilia Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno con un nuovo formato e successivamente su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale tra Sicilia, Calabria e Basilicata. La programmazione regionale della Sicilia sarà comunque sempre visibile al canale 823. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

CALABRIA
Dall’8 marzo in Calabria Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno con un nuovo formato e successivamente su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale tra Calabria, Sicilia e Basilicata. La programmazione regionale della Calabria sarà comunque sempre visibile al canale 821. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

PUGLIA
Dall’8 marzo in Puglia Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno con un nuovo formato e successivamente su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale tra Puglia, Basilicata e Molise. La programmazione regionale della Puglia sarà comunque sempre visibile al canale 819. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

BASILICATA
Dall’8 marzo in Basilicata Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno con un nuovo formato e dai mesi successivi su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale desiderata tra Basilicata, Puglia e Molise. La programmazione regionale della Basilicata sarà comunque sempre visibile al canale 820. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

ABRUZZO
Dall’8 marzo in Abruzzo Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno con un nuovo formato e successivamente su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale desiderata tra Abruzzo, Lazio e Molise. La programmazione regionale dell’Abruzzo sarà comunque sempre visibile al canale 816. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

MOLISE
Dall’8 marzo in Molise Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno con un nuovo formato e successivamente su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale tra Molise, Lazio e Abruzzo. La programmazione regionale del Molise sarà comunque sempre visibile al canale 817. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

MARCHE
Dall’8 marzo nelle Marche Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno con un nuovo formato e dai mesi successivi su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale tra Marche, Umbria e Abruzzo. La programmazione regionale delle Marche sarà comunque sempre visibile al canale 813. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

LIGURIA
Dall’8 marzo in Liguria Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno con un nuovo formato e successivamente su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale desiderata tra Liguria, Sardegna e Toscana. La programmazione regionale della Liguria sarà comunque sempre visibile al canale 803. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

TOSCANA
Dall’8 marzo in Toscana Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e  la programmazione regionale si riceveranno con un nuovo formato e successivamente su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale tra Toscana, Lazio e Umbria. La programmazione regionale della Toscana sarà comunque sempre visibile al canale 812. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

UMBRIA
Dall’8 marzo in Umbria Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno con un nuovo formato e successivamente su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale tra Umbria, Lazio e Toscana. La programmazione regionale dell’Umbria sarà comunque sempre visibile al canale 814. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.

 

CAMPANIA
Dall’8 marzo in Campania Rai1, Rai2, Rai3, Rainews24 e la programmazione regionale si riceveranno con un nuovo formato e successivamente su nuove frequenze. Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale tra Campania, Basilicata e Calabria. La programmazione regionale della Campania sarà comunque sempre visibile al canale 818. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it.