Primo viaggio internazionale di Francesco


Stampa

Il papa in Brasile, tra favelas e detenuti

Tra le tappe il santuario di Aparecida papa_francesco_296

Primo viaggio di papa Francesco in Brasile per la XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù. Bergoglio - primo papa latinoamericano - avrà giornate dense di appuntamenti e di incontri. Riposerà soltanto martedì, nella residenza di Sumaré a Rio de Janeiro dove alloggiò anche Giovanni Paolo II. Un viaggio che il Papa ha ereditato dal suo predecessore, ma che Francesco stesso ha modificato, aggiungendo nuove tappe. Prima fra tutte, il pellegrinaggio al santuario mariano di Aparecida dove Bergoglio si recherà mercoledì 24 in mattinata.

Sono circa 60 mila i volontari della Gmg che stanno dando aiuto per l'organizzazione. In Brasile il Papa non utilizzerà la papamobile blindata. "E' una scelta del Papa - ha spiegato padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana - in continuità con quanto fa nelle udienze in piazza San Pietro. Si sente meglio in comunicazione con l'ambiente circostante". Due le jeep papali, una bianca e una verde. Città blindatissima, "tutti schedati e controllati", ha spiegato padre Renato Chiera, un sacerdote di origini italiane che vive in una favela brasiliana da trentacinque anni.

La Chiesa cattolica in Brasile, negli ultimi anni, ha subito un forte calo. In base all'ultimo censimento reso noto dalla Radio Vaticana, su 190 milioni di brasiliani, i cattolici oggi sono oltre il 64%, circa 123 milioni, ma solo nel '72 erano quasi il 92%. I cattolici che lasciano la Chiesa, registra il censimento, seguono le storiche Chiese protestanti o evangeliche ma nell'ultimo mezzo secolo il Brasile è stato letteralmente invaso da migliaia di sette di stampo pentecostale-carismatico.

Il Papa, al suo arrivo a Rio sarà accolto dalla presidente Dilma Rousseff che, di sua iniziativa, ha invitato i presidenti dell'America latina per le giornate della Gmg. Nella settimana in Brasile, il Papa farà due visite particolari: il 24, all'ospedale gestito dai francescani che aiuta poveri e tossicodipendenti e la visita di giovedì ad una favela brasiliana di Varginha.

Parentesi più politica a Rio quando papa Bergoglio - accadrà sabato 27 - incontrerà la classe dirigente al teatro municipale. Grande attesa anche per il discorso che il Pontefice rivolgerà alla società. Nella stessa giornata Francesco terrà anche un discorso alla Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile. Bergoglio tornerà in Vaticano lunedì 29 luglio.