Nonostante una disoccupazione alle stelle


Stampa

A corto di idraulici e parrucchieri

Le imprese fanno fatica a trovare ciò che cercano i

Idraulici e parrucchieri, sono i mestieri piu' ricercati, quelli che sul mercato dei desideri delle imprese artigiane vanno letteralmente a ruba. Lo indica uno studio della Cna. Nnonostante una disoccupazione giovanile alle stelle, le aziende continuano a fare fatica a trovare cio' che cercano. Nel 2012 le imprese artigiane avevano programmato 58.302 assunzioni. Di queste, 12.710 (cioe' il 21,8%) sono risultate di difficile reperimento con un tempo medio di ricerca di 170 giorni, quasi sei mesi.

Tecnici esperti in elettronica, designer industriali, ma anche idraulici, meccanici, muratori e parrucchieri sono le figure professionali che le imprese faticano di piu' a reperire. una difficolta' imputabile nel 9,1% dei casi al ridotto numero dei candidati ma nel 12,7% a una inadeguata preparazione di chi cerca lavoro.

Rispetto alla media, i profili più difficili da trovare secondo un'elaborazione della cna vedono al primo posto i tecnici elettronici (per il 52,5% di difficile reperimento), quindi i disegnatori industriali (40,7%); idraulici e posatori di tubazioni idrauliche (38,6%); attrezzisti di macchine utensili (41,7%); meccanici artigianali (44,0%); muratori in cemento armato (48,2%); fabbri (45,2%). Ma in termini assoluti la figura piu' desiderata dalle imprese artigiane e' l'idraulico: sul totale complessivo delle competenze "introvabili", l'11% appartiene a questo profilo. Acconciatori ed estetiste sono anche loro introvabili sul mercato: nel 2012 hanno rappresentano insieme circa l'8% delle figure professionali difficili da trovare.