Musica - i consigli della settimana


Stampa

Arriva un altro bastimento carico di….

…rock, blues, folk, metal, etnica, jazz

di Maurizio Iorio
(maurizio.iorio@rai.it)

Non sono solo i nomi altisonanti, come Springsteen, Neil Young o i Green Day a far muovere su e giù per lo Stivale il popolo del rock. Ci sono molte rassegne meno titolate in grado di offrire cartelloni assai interessanti, e a costi più contenuti rispetto alle rockstar di primo piano. Qui di seguito gli appuntamenti più importanti.

A perfect day festival
Si tiene nel suggestivo scenario del castello Scaligero di Villafranca di Verona dal 30 agosto al 1 settembre. L’apertura è affidata agli scozzesi Primal Screan, un gruppo che in 30 anni di carriera ha attraversato tutti i generi musicali, dal rock all’elettronica, dal soul al jazz. A seguire i londinesi Bastille e i Merchandise, da Tampa, Florida. Il 31 tocca ai Bloody Beetroots, pseudonimo sotto il quale si nasconde il dj Sir Bob Cornelius Rifo, da Bassano del Grappa, che dal vivo si fa accompagnare da altri due musicisti, poi al rapper sardo Salmo e a Tre allegri ragazzi morti, da Pordenone, tanto per rimanere sul funereo. Il primo settembre chiusura con due gruppi di punta della scena indie britannica, i londinesi XX e gli Editors, da Birmingham.

City Sound Festival Milano
Decisamente di più alto livello il cartellone del City Sound di Milano, in programma all’ippodromo del Galoppo dal 10 giugno al 28 luglio. Il 10 aprono i Paramore, il 12 tocca ai Fun , il 12 giugno sono di scena i Killers e gli Stereophonics, il 14 Mario Biondi, il 20 i Toto e il 24 i Korn. A luglio: The National il primo, Simona Molinari il 6, John Legend il 9, Iggy (Pop) and the Stooges l’11, i Wu Tang Clan , collettivo rap newyorkese, il 13, gli Skunk Anansie il 15, gli Atoms For Peace il 17, Davide Van Der Sfroos il 20, gli Earth Wind and Fire il 23, il dj olandese Tiesti il 25, Santana il 26 e i Blur il 28.

Hydrogen fest
Si terrà a Piazzola sul Brenta (Pd) dal 29 giugno al 21 luglio. In programma: Chiara Galiazzo (il 29 /6), Santana (5/7), Marco Mengoni (6/7), Max Gazzè (11/7), Mark Knopfler (12/7), Thirty Seconds to Mars (14/7), Mario Biondi (18/8), Fabri Fibra (19/7), Crosby Stills & Nash (20/7), Antonello Venditti (21/7).

Pistoia blues festival
Storica kermesse blues alla sua 33a edizione, in programma da 3 al 7 luglio nella città toscana. L’apertura è affidata a Ben Harper e Charles Musselwhite, il 4 luglio saranno di scena i Black Crowes, il 5 i redivivi Van Der Graf Generator, storica band inglese guidata da Peter Hammill, e Steven Wilson, leader degli inglesi Porcupine Tree. Il 7 Robben Ford e Robert Cray Band.