I film del week end


Stampa

Il grande Gatsby

Di Caprio superstar

IL GRANDE GATSBY

di Baz Luhrmann, Usa 2013, drammatico (Warner Bros.)
Sceneggiatura di Baz Luhrmann, Craig Pearce
Fotografia di Simon Duggan
con Leonardo Di Caprio, Carey Mulligan, Tobey Maguire, Isla Fisher, Joel Edgerton, Gemma Ward, Callan McAuliffe, Amitabh Bachchan, Jason Clarke, Daniel Newman, Jack Thompson, Jacek Koman, Elizabeth Debicki
.

Baz Luhrmann (Moulin Rouge e Romeo + Giulietta) rilegge il grande classico della letteratura americana di Francis Scott Fitzgerald e realizza un kolossal spettacolare con immagini esaltate anche dal 3D, pieno di musica, colori e incredibili scenografie.

>>> leggi la recensione

 

AMERIQUA

di Marco Bellone, Giovanni Consonni. Italia 2013, commedia
con Bobby Kennedy III, Alec Baldwin, Giancarlo Giannini, Alessandra Mastronardi, Eva Amurri, Ernesto Mahieux, Enrico Silvestrin, Lele Gabellone, Gianluca Bazzoli, Jeanene Fox, Edoardo Pesce, Giuseppe Sanfelice, Valentina Correani
.

Charlie Edwards è un giovane neolaureato di buona famiglia. Deve trovare la sua strada, ma preferisce dormire e divertirsi piuttosto che affrontare l’incubo dei colloqui di lavoro. Messo alle strette dalla famiglia, con gli ultimi soldi ricevuti decide di comprare un biglietto aereo per l’Italia e inizia un viaggio al confine tra sogno e realtà. Derubato al suo arrivo, trova conforto nel nuovo amico Lele, l’autoproclamato re di Bologna che insieme ad una curiosa crew, lo porterà alla scoperta di usi e costumi italiani secondo particolarissimi punti di vista.


>>> guarda il trailer

 

A LADY IN PARIS

di Ilmar Raag. Belgio, Francia, Estonia 2012, drammatico (Officine Ubu)
Sceneggiatura di Agnès Feuvre, Lise Macheboeuf, Ilmar Raag
Fotografia di Laurent Brunet
con Jeanne Moreau, Laine Mägi, Patrick Pineau
.

Una straordinaria Jeanne Moreau è Frida, un'anziana estone che da molti anni vive a Parigi. Quando il suo giovane amico assume Anna, che si trasferisce dall’Estonia per prendersi cura di lei, la capricciosa e intrattabile signora farà di tutto per renderle la vita difficile.

 

>>> guarda il trailer

 

 


POST TENEBRAS LUX

di Carlos Reygadas. Germania, Francia, Messico, Olanda 2012, drammatico (Academy Two)
Sceneggiatura di Carlos Reygadas
Fotografia di Alexis Zabé
con Nathalia Acevedo, Adolfo Jiménez Castro


Juan e la sua famiglia hanno lasciato Città del Messico per trasferirsi in campagna, dove beneficiano e soffrono di un luogo che vede la vita in modo diverso. Nonostante tutto questi due mondi convivono, senza sapere però se effettivamente si completano o si combattono l'uno con l'altro.


>>> guarda il trailer

 

 

                                                                                                                                               BEKET

di Davide Manuli, Italia 2008, drammatico (Distribuzione Indipendente)
Sceneggiatura di Davide Manuli
Fotografia di Tarek Ben Abdallah
con Luciano Curreli, Jérôme Duranteau, Fabrizio Gifuni, Paolo Rossi, Freak Antoni, Simona Caramelli, Simone Maludrottu, Letizia Filippi, Roberto Nanni
.

Audace rilettura della più famosa opera teatrale di Samuel Beckett "Aspettando Godot". Contrariamente ai Vladimiro ed Estragone di Beckett, i due protagonisti di Davide Manuli, qui ribattezzati Freak e Jajà, stanchi di aspettare il manifestarsi di Godot, decidono di andarlo a cercare. Lungo il cammino, immersi in una terra di nessuno, si imbatteranno in personaggi deliranti e situazioni paradossali, accompagnati da dialoghi nonsense e musica tecno-trance.

 

>>> guarda il trailer