I film del week end


Stampa

Futuri alieni, presente italiano

'Oblivion, 'La città ideale', 'Il volto di un'altra'

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

OBLIVION

di Joseph Kosinski, Usa 2013, Fantascienza, (Universal Pictures)
Sceneggiatura: Joseph Kosinski, William Monahan
Tom Cruise, Morgan Freeman, Nikolaj Coster-Waldau, Olga Kurylenko, Zoe Bell, Melissa Leo, Andrea Riseborough

Gli americani vanno a stagioni. Qualche estate fa è stato il tempo della mitologia classica, saccheggiata (e maltrattata) da Titani e compagni. Quest’anno è la volta dei futuri distopici, dove l’umanità ha abbandonato la Terra e l’eroe solitario ha nelle sue mani il nostro destino: a settembre ci sarà “Elysium” di Neill Blomkamp con Matt Damon, a giugno “After Earth” di M. Night Shyamalan con Will Smith, ma il primo della serie è questo “Oblivion”, secondo film di Kosinski dopo “Tron Legacy”.

 

>>> leggi la recensione
       

LA CITTÀ IDEALE

di Luigi Lo Cascio, Italia 2012, Drammatico, Istituto Luce
sceneggiatura: Luigi Lo Cascio
Luigi Lo Cascio, Luigi Maria Burruano, Massimo Foschi, Alfonso Santagata, Roberto Herlitzka, Aida Burruano, Catrinel Marlon.

Tutto accade in una notte buia e tempestosa. Una serie di avvenimenti difficili da ricostruire. Ci prova Luigi Lo Cascio che fa il suo esordio alla regia con quello che ha definito un thriller morale.

 

 >>> leggi la recensione


 

                                                
IL VOLTO DI UN'ALTRA

di Pappi Corsicato, Italia 2012, Commedia, Officine UBU
sceneggiatura: Pappi Corsicato, Monica Rametta, Gianni Romoli
Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Lino Guanciale, Iaia Forte, Angela Goodwin, Franco Giacobini, Fabrizio Contri, Giancarlo Cauteruccio, Armando Ninchi, Paolo Graziosi, Elisa Di Eusanio, Rosalina Neri, Clelia Piscitello

Una commedia sul cattivo gusto e sui cattivi sentimenti, sugli esempi più beceri e grotteschi della smania di apparire, dalla chirurgia estetica ai reality show, sui nostri tempi, insomma.

 

>>> leggi la recensione






L'IPNOTISTA

di Lasse Hallström, Svezia 2013, Thriller, Bim
sceneggiatura: Paolo Vacirca
Tobias Zilliacus, Mikael Persbrandt, Lena Olin, Helena af Sandeberg, Oscar Pettersson, Anna Azcarate, Jonatan Bökman, Jan Waldekranz

E’ un interno di famiglia con massacro, ma le atmosfere rarefatte dei paesi scandinavi paradossalmente sembrano non aiutare i registi a inquadrare la cifra precisa del thriller.

>>> leggi la recensione

 




TUTTO PARLA DI TE

di Alina Marazzi, Svizzera, Italia 2012, Drammatico,Bim
sceneggiatura: Alina Marazzi, Dario Zonta, Daniela Persico
Charlotte Rampling, Elena Radonicich, Maria Grazia Mandruzzato, Valerio Binasco, Alice Torriani, Marta Lina Comerio, Emiliano Audisio

Al centro della storia ci sono due donne di diversa età, Pauline ed Emma. Pauline è una donna adulta che nasconde un segreto e che ha dedicato la sua intera vita a studiare e capire il comportamento degli animali, sottraendosi di proposito al contatto con gli altri e ai forti legami intimi. Emma è una giovane ballerina, sfuggente ed evanescente; è da poco diventata mamma ma è in piena crisi. Intorno ruotano altri personaggi, come la dottoressa Gualtieri, la direttrice della casa del quartiere, molto appassionata del suo lavoro e punto di riferimento per Pauline, e Valerio, il regista teatrale con cui Emma ha lavorato, da sempre caldo e accogliente ma incapace stavolta di far fronte al periodo di forte turbamento che sta vivendo l'amica.

>>> guarda il trailer

CI VEDIAMO DOMANI

di Andrea Zaccariello, Italia 2013, Commedi, Moviemax
sceneggiatura: Andrea Zaccariello, Paolo Rossi
Enrico Brignano, Burt Young, Francesca Inaudi, Ricky Tognazzi, Giulia Salerno, Liliana Oricchio Vallasciani, Andrea Mianulli, Giovanna Matechicchia, Luca Avalgiano, Corinne Jiga, Salvatore Cantalupo

Marcello Santilli è continuamente alla ricerca dell'occasione della vita, ma le sue grandi idee per arricchirsi in modo facile e svoltare si rivelano sempre delle fregature! Con una moglie stufa di fargli da madre ed una figlia che ha poca stima di lui, Santilli ormai ridotto sul lastrico ha un'ultima micidiale trovata...Aprire l'unica agenzia di pompe funebri in uno sperduto paesino della Puglia popolato solo da ultranovantenni, quindi tutti potenziali "clienti". Ma il tempo passa e i vecchietti del luogo non mostrano alcun segno di cedimento...


>>> guarda il trailer




LE AVVENTURE DI TADDEO L'ESPLORATORE

di Enrique Gato, Spagna 2012, Animazione, Eagle Pictures
sceneggiatura: Verónica Fernández, Jordi Gasull, Neil Landau, Ignacio Del Moral Kerry Shale

A causa di una fortuita coincidenza, Taddeo, un muratore con la testa tra le nuvole, verrà scambiato per un famoso archeologo e mandato in Perù per una spedizione di ricerca. Con l’aiuto di Jeff, il suo fedele cane, di un intrepido professore e di un pappagallo muto, Taddeo cercherà di salvare con i suoi compagni la Città Perduta degli Inca da una malvagia banda di cacciatori di tesori.


>>> guarda il trailer

 





MIDWAY TRA LA VITA E LA MORTE

di John Real, Italia 2012, Thriller, real dreams entertainment
sceneggiatura: Adriana Marzagalli
Elisabetta Pellini, Salvatore Lazzaro, Elaine Bonsangue, Matteo Tosi, Riccardo Flammini, Antonella Salvucci, Lara Brucci, Tania Bambaci

Sara ed Alex stanno attraversando un periodo molto difficile: hanno perso il figlio che aspettavano da tempo a causa di un aborto spontaneo e da quel giorno la loro vita è cambiata. Proprio quando meno se lo aspetta, Sara scopre di essere incinta ma decide di aspettare il terzo mese di gravidanza prima di dirlo ad Alex per non rischiare di illuderlo nuovamente. Alex, soffocato dalle difficoltà sul lavoro, decide di organizzare un fine settimana tra i boschi insieme ad un gruppo di amici. Sara per non deluderlo, decide di prendervi parte, continuando a nascondergli la gravidanza. Ma tra presenze inquietanti e fenomeni EVP capiranno presto che quel posto non è per nulla tranquillo come immaginavano: qualcosa “a metà strada” tra il nostro mondo e l’aldilà renderà il loro weekend indimenticabile..

>>> guarda il trailer

11 SETTEMBRE 1683

di Renzo Martinelli, Italia, Polonia 2013, Drammatico, Storico, Microcinema
sceneggiatura: Renzo Martinelli, Valerio Massimo Manfredi
F. Murray Abraham, Enrico Lo Verso, Alicja Bachleda-Curus, Jerzy Skolimowski, Piotr Adamczyk, Matteo Branciamore, Marius Chivu, Antonio Cupo, Giorgio Lupano, Federica Martinelli, Gianni Musy, Daniel Olbrychski, Isabella Orsini, Borys Szyc, Yorgo Voyagis

L'11 settembre 1683 trecentomila guerrieri chiamati da ogni angolo dell'Impero Ottomano tengono Vienna sotto assedio. Sono comandati dal Gran Visir Kara Mustafa, al quale il Sultano di Istanbul ha affidato il vessillo del Profeta: lo stendardo verde con la luna crescente dorata che la tradizione rivendica essere appartenuta al Profeta Maometto in persona. Lo scopo della loro aggressione è di issare quella bandiera su tutte le capitali d'Europa, tra le quali, in ultimo, Roma, la culla della Cristianità.

>>> guarda il trailer