Margaret Thatcher


Stampa

I tre 'no' alla Ue e le altre frasi celebri

'I want my money back' a Bruxelles. 'Mi piace Gorbaciov'

''Essere potenti è come essere una donna. Se hai bisogno di dimostrarlo, vuol dire che non lo sei''. E' una delle molte frasi celebri di Margaret Thatcher, che fondò la sua politica sull'idea che ''La vera società non esiste: ci sono uomini e donne, e le famiglie''. Frasi riportate sempre con ampia diffusione dai media, che fanno parte ormai della memoria storica collettiva.

* I TRE NO ALL'EUROPA. Il 30 ottobre 1990, dal dibattito alla Camera dei Comuni: ''Il Presidente della Commissione, Mr. Delors, ha detto in una conferenza stampa l'altro giorno che vorrebbe che il Parlamento europeo fosse il corpo democratico della Comunità, ha voluto che la Commissione sia l'esecutivo e vorrebbe che il Consiglio dei ministri fosse il Senato. No! No! No!''.

* IL 'BRITISH REBATE'. Nel 1984, con lo storico ''I want my money back'' (Rivoglio i miei soldi indietro), pronunciato nel corso dei negoziati sul bilancio europeo, la Lady di ferro ottenne il cosiddetto "sconto britannico", ossia un ristorno dei contributi a favore delle casse inglesi. Perché i soldi che Londra versava come contribuente nelle casse dell'Ue finivano per sovvenzionare l'agricoltura francese.

* UOMINI E DONNE. In un discorso del 1982: ''In politica, se vuoi che qualcosa venga detto, chiedi ad un uomo. Se vuoi che qualcosa venga fatto, chiedi ad una donna''.

* 'MI PIACE GORBACIOV'. Dall'intervista tv per la BBC, il 17 dicembre 1984: ''Mi piace il signor Gorbaciov, possiamo fare affari insieme''.

* IRAQ. Nel novembre 1990, in un'intervista dichiarò il proprio stupore per una guerra conclusa troppo in fretta e senza l'annientamento del dittatore Saddam Hussein: ''Quando cominci un lavoro quello che conta è farlo fino in fondo e bene. Saddam è invece ancora lì e la questione del Golfo non si è ancora chiusa''.

* IO? UNA MORBIDA. ''Io non sono dura, sono terribilmente morbida. Ma non persisterò nell'esserlo'', disse in un'intervista alla BBC nel 1972.