10.00
Il Presidente Mattarella ricorda il giornalista de "La Sicilia, Beppe Alfano, ucciso dalla mafia l'8 gennaio del 1993 a Barcellona Pozzo di Gotto (ME).
"La lotta alla criminalità organizzata era per lui un impegno da perseguire con dedizione,all'insegna di una società libera dalla sopraffazione. Rappresenta un modello per le generazioni di ogni tempo", sottolinea Mattarella.
"Il contrasto alle mafie è una responsabilità comune. Il contributo di ognuno è imprescindibile per una effettiva cultura della legalità".
Cinema: tutti i film in sala e quelli in arrivo
Informazioni, suggerimenti, curiosità per l'ambiente.
Comportamenti e misure di prevenzione in caso di eventi sismici.
Anticipazioni sui programmi e argomenti trattati nelle più importanti trasmissioni della Rai
Tutti i concerti di musica leggera