7.40
L'ondata di calore che ha investito l' Italia e tutta l'Europa potrebbe avere impatti anche sulla produttività.
Copernicus,il servizio europeo sul cambiamento climatico, ha messo il 2024 in cima alla classifica degli anni più caldi e maggio 2025 al secondo posto tra i mesi più caldi di sempre.
Questo, nelle stime dell'Oim, causerà una perdita del 2,2% delle ore lavorate (circa 80mln di posti di lavoro) nel mondo e -0,6% del Pil globale 2025. In Italia il dato raddoppia: -1,2%.
NOVITA' - Il tuo Televideo, ecco una selezione di mail ricevute. Scopri se c’è la tua vai all'articolo
Televideo compie 40 anni ripercorri la sua storia, vai all'articolo
FILM - "SHAYDA", per ulteriori info vai all'articolo, al trailer e alla clip
TEATRO - "WEST SIDE STORY ", vai all'articolo al trailer e al videopromo
FESTIVAL - "RAVELLO FESTIVAL " per ulteriori info vai all'articolo
MUSEO - "M9 – Museo del ‘900", vai all'articolo
Film in sala e quelli in arrivo, guarda i trailer clicca qui
La NOTTOLA, programmazione Roma e Lazio clicca qui
Pillole di euForia: "AMORE MA QUANTO MI COSTI?", vai all'articolo e al video, Rubrica a cura di Barbara Foria
Tutti i concerti di musica leggera
Archivio dei documentari, clicca qui
Estrazioni del Lotto