7.58
Le tensioni connesse alla guerra in Ucraina hanno "significativi riverberi" sulla sicurezza cibernetica, con "campagne massive" a livello internazionale contro infrastrutture critiche, sistemi finanziari e aziende, dal phishing ai malware alla disinformazione.
Nel 2022 il Cnaipic, struttura specializzata in cybersicurezza della polizia postale, ha rilevato 12.947 attacchi (+138% rispetto ai 5.435 del 2021); 332le persone indagate (+78% rispetto al 2021).Diramati 113.226 alert (in aumento del 2% rispetto all'anno scorso).
Cinema: tutti i film in sala e quelli in arrivo
Informazioni, suggerimenti, curiosità per l'ambiente.
Comportamenti e misure di prevenzione in caso di eventi sismici.
Anticipazioni sui programmi e argomenti trattati nelle più importanti trasmissioni della Rai
Tutti i concerti di musica leggera