A 100 anni dalla sua prima visita nella Capitale avvenuta nel 1923, Escher torna a Roma con la più grande mostra a lui mai dedicata, a Palazzo Bonaparte.
Un'antologica di 300 opere che comprende l'ormai iconica Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d'unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938), la celebre serie degli Emblemata e tante altre.In mostra anche la serie dei 12 Notturni romani prodotta nel 1934. Oltre ai suoi capolavori più celebri si ammirano anche numerose opere inedite mai esposte prima.
COP28 - Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, vai all'articolo e al video
"Archivio degli articoli", clicca qui
Pillole di euForia: Lasciarsi ai tempi dei social, vai all'articolo e al video, Rubrica a cura di Barbara Foria
Cinema: tutti i film in sala e quelli in arrivo
Per vedere i trailer clicca qui
NOVITÅ La NOTTOLA
per programmazione Roma e Lazio clicca qui
XII edizione delle GIORNATE FAI D'AUTUNNO: I risultati, vai all'articolo e ai Videomix 1 e Videomix 2
LUOGHI DEL CUORE I risultati dell'11° censimento 2022 vai all'articolo e al video
"Il metodo Fenoglio. L’estate fredda" lunedì 27 novembre, ore 21:25 su RAI 1 vai all'articolo
"Circeo" martedì, ore 21:30 su RAI 1 vai all'articolo e al trailer
"Noi siamo leggenda" mercoledì, ore 21:20 su RAI 2 vai all'articolo
"Un Professore – seconda stagione" giovedì, ore 21:25 su RAI 1 vai all'articolo
"LEA – I nostri figli" domenica, ore 21:25 su RAI 1 vai all'articolo
METEO - Maltempo Nord e centro Italia, vai all'articolo
Informazioni, suggerimenti, curiosità per l'ambiente.
Comportamenti e misure di prevenzione in caso di eventi sismici.
Anticipazioni sui programmi e argomenti trattati nelle più importanti trasmissioni della Rai
Tutti i concerti di musica leggera