Nella pentola in cui si è cucinato il brodo a volte avanzano porzioni di carne, che possono essere conservati in frigo. Si può consumare l'avanzo in un secondo momento, magari abbinando qual che salsa: bagnèt piemontese, mostarda di Cremona o salsa tartara ad esempio. Se è ben conservata però, la carne bol lita e avanzata può anche trasformarsi in uno degli ingredienti di una gustosa ricetta di riciclo, tratta dalla saggia tradizione gastronomica piacentina: il pasticcio di bollito e patate.
2 o 3 por zioni di carne in brodo avanzata, 750g patate pasta gialla, 2 tuorli uovo, 3 scalogni, 50g burro, 250ml latte, pan grattato, parmigiano, sale, pepe. Lessate le patate con tutta la buccia. Pelatele e schiacciatele con una forchetta. Tagliate finemente gli scalogni e fateli imbiondire nel burro. Tritate la carne avanzata. Una volta che il soffritto si è raffreddato, tra sferitelo in una conca. Aggiungete i tuorli, il formaggio grattugiato, amal gamate le patate, il latte, la carne tritata; pepate, e aggiustate di sale.
Disponete il composto in una teglia da forno. Ricoprite con uno strato di pangrattato; infornate per 20 minuti a 200°C e servite.
NOVITÀ Dati conclusivi GIORNATE FAI DI PRIMAVERA vai all'articolo
LUOGHI DEL CUORE I risultati dell'11° censimento 2022 vai all'articolo e al video
Cinema: tutti i film in sala e quelli in arrivo
Per vedere i trailer clicca qui
NOVITÅ La NOTTOLA
per programmazione Roma e Lazio clicca qui
28 maggio - Giornata Internazionale del Gioco, vai all'articolo e al video
"Archivio degli articoli", clicca qui
Pillole di euForia, vai all'articolo e al video
Rubrica a cura di Barbara Foria
Informazioni, suggerimenti, curiosità per l'ambiente.
Comportamenti e misure di prevenzione in caso di eventi sismici.
Anticipazioni sui programmi e argomenti trattati nelle più importanti trasmissioni della Rai
Tutti i concerti di musica leggera