Nella pentola in cui si è cucinato il brodo a volte avanzano porzioni di carne, che possono essere conservati in frigo. Si può consumare l'avanzo in un secondo momento, magari abbinando qual che salsa: bagnèt piemontese, mostarda di Cremona o salsa tartara ad esempio. Se è ben conservata però, la carne bol lita e avanzata può anche trasformarsi in uno degli ingredienti di una gustosa ricetta di riciclo, tratta dalla saggia tradizione gastronomica piacentina: il pasticcio di bollito e patate.
2 o 3 por zioni di carne in brodo avanzata, 750g patate pasta gialla, 2 tuorli uovo, 3 scalogni, 50g burro, 250ml latte, pan grattato, parmigiano, sale, pepe. Lessate le patate con tutta la buccia. Pelatele e schiacciatele con una forchetta. Tagliate finemente gli scalogni e fateli imbiondire nel burro. Tritate la carne avanzata. Una volta che il soffritto si è raffreddato, tra sferitelo in una conca. Aggiungete i tuorli, il formaggio grattugiato, amal gamate le patate, il latte, la carne tritata; pepate, e aggiustate di sale.
Disponete il composto in una teglia da forno. Ricoprite con uno strato di pangrattato; infornate per 20 minuti a 200°C e servite.
NOVITA' - Il tuo Televideo, ecco una selezione di mail ricevute. Scopri se c’è la tua vai all'articolo
Televideo compie 40 anni ripercorri la sua storia, vai all'articolo
FILM - "SHAYDA", per ulteriori info vai all'articolo, al trailer e alla clip
TEATRO - "WEST SIDE STORY ", vai all'articolo al trailer e al videopromo
FESTIVAL - "RAVELLO FESTIVAL " per ulteriori info vai all'articolo
MUSEO - "M9 – Museo del ‘900", vai all'articolo
Film in sala e quelli in arrivo, guarda i trailer clicca qui
La NOTTOLA, programmazione Roma e Lazio clicca qui
Pillole di euForia: "AMORE MA QUANTO MI COSTI?", vai all'articolo e al video, Rubrica a cura di Barbara Foria
Tutti i concerti di musica leggera
Archivio dei documentari, clicca qui
Estrazioni del Lotto