La polenta è una delle preparazioni più antiche. Se avanza, la si può conserva re avvolgendola in un canovaccio, in modo che l'umidità venga assorbita; op pure si può coprirla con la pellicola trasparente o tagliarla a fette per conservarla nei sacchetti e congelarla. In tutti i casi la polenta avanzata non va buttata perché è una di quelle pie tanze più facili da ri sulla griglia o come ripieno. Ecco come trasformarla nel ripieno di gustosi involtini tratti dalla saggia cucina di riciclo.
avanzi di polenta (circa 400g), 8 foglie verza, 150g pancetta affumicata, 2 uova, fontina 300g, 150ml brandy, olio EVO, burro, parmigiano, pepe nero, brodo di carne, maggiorana, sale q.b. Tritate la pancetta, riducete in grani la polenta avanzata sciogliendo ogni eventuale grumo. Fate bollire in abbon dante acqua salata le foglie di verza per 5 minuti. Scolate e mettete da par te. Sbattete le uova in una terrina, aggiungendo pepe, parmigiano, fontina tritata finemente. Appena il composto apparirà omogeneo, aggiungete la polen ta avanzata e la pancetta amalgamando.
Aggiungete del latte se l'impa sto risultasse troppo asciutto. Mesco late. Disponete le foglie di verza su un piano eliminando la parte più dura. Mettete una cucchiaiata abbondante di ripieno sulla verza, e chiudete le fo glie formando degli involtini. Passate gli involtini nella farina. Fateli ro solare a fuoco lento in una padella imburrata; durante la cottura aggiunge te una piccola quantità di brodo. A fi ne cottura (dopo 15 minuti circa) irro rate gli involtini con il brandy; com pletate la cottura sfumando e servite.
COP28 - Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, vai all'articolo e al video
"Archivio degli articoli", clicca qui
Pillole di euForia: E’ Natale!! Tempo di regali e di Mariah Carey, vai all'articolo e al video, Rubrica a cura di Barbara Foria
Cinema: tutti i film in sala e quelli in arrivo
Per vedere i trailer clicca qui
NOVITÅ La NOTTOLA
per programmazione Roma e Lazio clicca qui
Il Trionfo da tavola di Gio Ponti, dal Museo Ginori a Villa Necchi Campiglio, vai all'articolo e vedi il video
XII edizione delle GIORNATE FAI D'AUTUNNO: I risultati, vai all'articolo e ai Videomix 1 e Videomix 2
LUOGHI DEL CUORE I risultati dell'11° censimento 2022 vai all'articolo e al video
"Il metodo Fenoglio. L’estate fredda" lunedì, ore 21:25 su RAI 1 vai all'articolo
"Noi siamo leggenda" mercoledì, ore 21:20 su RAI 2 vai all'articolo
"Un Professore – seconda stagione" giovedì, ore 21:25 su RAI 1 vai all'articolo
METEO: Previsioni per il ponte dell'Immacolata, vai all'articolo
Informazioni, suggerimenti, curiosità per l'ambiente.
Comportamenti e misure di prevenzione in caso di eventi sismici.
Anticipazioni sui programmi e argomenti trattati nelle più importanti trasmissioni della Rai
Tutti i concerti di musica leggera