Si tratta di dolcetti tipici della pa sticceria siciliana, in particolare di quella di Bronte, la patria del pistac chio d'eccellenza; qui è abitudine pre parare, anche in occasione delle feste natalizie,questi semplicissimi dolcetti che esaltano il pistacchio di Bronte. Sono dolcetti secchi e che il nome ri chiama chiaramente la forma di oliva.
Sono preparate con mandorle di noto e pistacchio. Per 250 g di mandorle ci vogliono 250 g di zucchero e tanti pi stacchi quanti sono necessari a confe rire alla glassa un bel colore verde. Si tritano le mandorle e si mescolano allo zucchero disciolto in un po'd'ac qua con pistacchi pestati nel mortaio. Si cuoce fino a dare omogeneità al com posto e poi, una volta raffreddato, lo si versa sul marmo e se ne ricavano delle olivette, infine si passano nello zucchero ed il gioco è fatto!
NOVITA' - Il tuo Televideo, ecco una selezione di mail ricevute. Scopri se c’è la tua vai all'articolo
Televideo compie 40 anni ripercorri la sua storia, vai all'articolo
FILM - "SHAYDA", per ulteriori info vai all'articolo, al trailer e alla clip
TEATRO - "WEST SIDE STORY ", vai all'articolo al trailer e al videopromo
FESTIVAL - "RAVELLO FESTIVAL " per ulteriori info vai all'articolo
MUSEO - "M9 – Museo del ‘900", vai all'articolo
Film in sala e quelli in arrivo, guarda i trailer clicca qui
La NOTTOLA, programmazione Roma e Lazio clicca qui
Pillole di euForia: "AMORE MA QUANTO MI COSTI?", vai all'articolo e al video, Rubrica a cura di Barbara Foria
Tutti i concerti di musica leggera
"FALCONE E BORSELLINO. IL FUOCO DELLA MEMORIA", sabato 19 luglio, ore 00:20 su Raiuno, vai all'articolo
Archivio dei documentari, clicca qui
Estrazioni del Lotto