16.35
"Dato l'elevato debito pubblico e le più stringenti condizioni finanziarie, risparmiare le entrate inaspettate dall'inflazione e dalle modifiche contabili è consigliabile. Un credibile piano mitigherebbe ulteriormente i rischi legati al debito". Queste le valutazioni del Fmi sul debito pubblico italiano.
Per quanto riguarda le previsioni per il Pil italiano il Fmi rivede le stime di crescita da +0,7% a +1.1% nel 2023 e conferma il +1,1 per il 2024. L'inflazione è destinata a ridursi gradualmente e tornerà al 2% soltanto nel 2026.
NOVITÀ Dati conclusivi GIORNATE FAI DI PRIMAVERA vai all'articolo
LUOGHI DEL CUORE I risultati dell'11° censimento 2022 vai all'articolo e al video
Cinema: tutti i film in sala e quelli in arrivo
Per vedere i trailer clicca qui
NOVITÅ La NOTTOLA
per programmazione Roma e Lazio clicca qui
28 maggio - Giornata Internazionale del Gioco, vai all'articolo e al video
"Archivio degli articoli", clicca qui
Pillole di euForia, vai all'articolo e al video
Rubrica a cura di Barbara Foria
Informazioni, suggerimenti, curiosità per l'ambiente.
Comportamenti e misure di prevenzione in caso di eventi sismici.
Anticipazioni sui programmi e argomenti trattati nelle più importanti trasmissioni della Rai
Tutti i concerti di musica leggera