di Sandro Calice e Juana San Emeterio
ROBIN HOOD
di Ridley Scott, Gran Bretagna - Usa 2010 (Universal Pictures)
Russell Crowe, Cate Blanchett, Scott Grimes, Kevin Durad, Mark Strong, Alan Doyle, Matthew Macfadyen, Danny Huston, William Hurt, Max von Sydow, Oscar Isaac, Eileen Atkins, Léa Seydoux, Bronson Webb, Robert Pugh.
Ci sono stati molti Robin Hood. Il cinema poi ne ha fatte tante versioni, per gli amanti della statistica se ne contano almeno 34, a partire da Ivanhoe del 1913, passando per quello mitico con Errol Flynn del ’38 ai più recenti ‘Robin e Marian’ con Sean Connery del ’76 e “Robin Hood: principe dei ladri” con Kevin Costner del ’91. Dimenticateveli. Ridley Scott ci racconta la storia di quando si chiamava Longstride e non era ancora leggenda.
>>>LEGGI LA RECENSIONE
>>>GUARDA IL TRAILERSHADOW
di Federico Zampaglione, Italia 2009 (Ellemme Group)
Jake Muxworthy, Karina Testa, Nuot Arquint, Ottaviano Blitch, Chris Coppola.
A quattro anni dal suo esordio dietro la macchina da presa con “Nero bifamiliare”, il leader della band dei Tiromancino Federico Zampaglione torna con un horror dal sapore “vintage”, che pur se attualizzato dice molto della passione del regista per il nostro cinema di genere degli anni ’70.
>>>LEGGI LA RECENSIONE
>>>GUARDA IL TRAILERMANOLETE - FRA MITO E PASSIONE
di Menno Meyjes. Spagna, Gran Bretagna 2007 (Eagle Pictures)
Adrien Brody, Penélope Cruz, Nacho Aldeguer, Juan Echanove, Josep Linuesa, Ann Mitchell, Santiago Segura.
I tori e le corride c’entrano poco. Qui si parla della vita e della morte di Manuel Rodriguez Sanchez detto Manolete, uno dei più celebri toreri della storia, e del suo amore per la bellissima Lupe Sino. Col regista Meyjes, già sceneggiatore di Spielberg, che sembra suggerirci che alla fine a uccidere Manolete non è stato un toro.
>>>LEGGI LA RECENSIONE
>>>GUARDA IL TRAILERPIACERE, SONO UN PO’ INCINTA
di Alan Poul, Usa 2010 (Sony Pictures Italia)
Jennifer Lopez, Alex O’Loughlin, Danneel Harris, Eric Christian Olsen, Anthony Anderson, Noureen De Wulf, Michaela Watkins, Melissa McCarthy, Tom Bosley, Jennifer Elise Cox, Linda Lavin, Adam Rose, Carlease Burke.
Dopo una pausa per la doppia maternità, Jennifer Lopez torna al cinema con una commedia, come suggerisce il titolo, proprio sulla gravidanza e la famiglia. Tornata in gran forma, sempre bella e sensuale, sceglie comunque un ruolo fuori dai suoi clichè, giocando su un ritratto meno sexy ma più maturo.
>>>LEGGI LA RECENSIONE
>>>GUARDA IL TRAILERSCONTRO DI CIVILTA’ PER UN ASCENSORE A PIAZZA VITTORIO
di Isotta Toso, Italia 2010 (Bolero Film)
Kasia Smutniak, Daniele Liotti, Serra Yilmaz, Ahmed Hafiene, Marco Rossetti, Kesia Elwin, Luigi Diberti, Roberto Citran, Francesco Pannofino, Ninetto Davoli, Fabio Traversa, Paolo Calabresi, Manuela Morabito, Vincenzo Crivello, Massimo De Santis, Renato Nicolini, Milena Vukotich.
In principio è stata l’Orchestra, poi è venuto il condominio. Dai musicisti di Mario Tronco e Agostino Ferrente al film di Isotta Toso, già aiuto regista in “Notturno bus” e qui al suo primo lungometraggio, Piazza Vittorio, a Roma, è ormai un simbolo perfetto della convivenza forzata, a volte serena, anche creativa, spesso conflittuale, di etnie e culture diverse in una grande metropoli.
>>>LEGGI LA RECENSIONE
>>>GUARDA IL TRAILER
NON E’ ANCORA DOMANI (LA PIVELLINA)
di Tizza Covi, Rainer Frimmel. Italia, Austra 2009 (Officine Ubu)
Patrizia Gerardi, Asia Crippa, Tairo Caroli, Walter Saabel.
Abbandonata in un parco, Asia, una bambina di due anni viene trovata da Patti, una donna che vive insieme al marito in una roulotte a San Basilio, alla periferia di Roma, all'interno di una comunità di circensi. Con l'aiuto di Tairo, un ragazzino loro vicino di casa, Patti inizia a cercare la madre della bambina e, nel frattempo, le dona affetto e una nuova casa.
>>>GUARDA IL TRAILERADAM
di Max Mayer, Usa 2009 (20th Century Fox)
Hugh Dancy, Rose Byrne, Peter Gallagher, Amy Irving, Frankie Faison, Mark Linn-Baker, Ursula Abbott, Karina Arroyave, Maddie Corman, Adam LeFevre, Haviland Morris, Susan Porro, John Rothman, Terry Walters, Bill Dawes.
Beth è una giovane, bella e intelligente scrittrice che non si è ancora ripresa da una relazione finita male. Poco dopo aver traslocato nel suo nuovo appartamento, Beth fa la conoscenza del suo vicino di casa Adam, un bel ragazzo ma solitario e autistico.