Il pane nero di segale in alcune regio ni viene chiamato "pane delle alpi". Lo si trova ovunque, ed è richiesto perché ha un basso contenuto calorico, è ricco di fibre e lo si trova tra gli alimenti prescritti in alcune diete. Anche quando diviene raffermo può tramutarsi in un prezioso ingrediente per preparare squisite ricette. Ecco come accompagnarlo alla fontina, per preparare una ricetta suggerita dalla saggia cucina della Val D'Aosta dove, di solito, non si butta via mai niente o quasi.
500g di fet te di pane nero raffermo, 1/2lt latte, 100g burro, 400g fontina 2 pizzichi di cannella, brodo vegetale, sale, pepe. Tagliate a fette il pane raffermo e ba gnatelo velocemente nel latte. Affetta te sottilmente la fontina. Imburrate una teglia da forno e disponete uno strato di pane, coprite con fette di fontina, un pizzico di cannella, pepe e sale. Disponete un secondo strato di pane, formaggio, cannella, pepe e sale. Proseguite fino ad esaurimento degli ingredienti. Bagnate abbondantemente con il brodo vegetale, infornate a 200°C per 20 minuti e servite.
NOVITA' - Il tuo Televideo, ecco una selezione di mail ricevute. Scopri se c’è la tua vai all'articolo
Televideo compie 40 anni ripercorri la sua storia, vai all'articolo
Guido Barlozzetti introduce Renzo Arbore in Cari amici vicini e lontani per Televideo, guarda il video
Guido Barlozzetti introduce un’intervista a Piero Angela sul nuovo servizio Rai: Televideo, guarda il video
Guido Barlozzetti lancia Enzo Tortora in Portobello, guarda il video, Enzo Tortora racconta il nuovo servizio Televideo, video
"MARE FUORI 5", da mercoledì 26 marzo, ore 21:20 su Raidue, vai all'articolo e al video promo
"CHE DIO CI AIUTI 8", giovedì, ore 21:25 su Raiuno, vai all'articolo e alle clip 1, 2, 3 e 4
Tutti i film in sala e quelli in arrivo, per vedere i trailer clicca qui
in evidenza "100 DI QUESTI ANNI " per ulteriori info vai all'articolo e al trailer
La NOTTOLA, per programmazione Roma e Lazio clicca qui
In evidenza "SARABANDA", vai all'articolo e al trailer
Pillole di euForia: Marzo aria di primavera e di decluttering, vai all'articolo e al video, Rubrica a cura di Barbara Foria
in evidenza "FESTIVAL DEL CINEMA TEDESCO 2025" per ulteriori info vai all'articolo, al video promo e al trailer
Tutti i concerti di musica leggera
"CARAVAGGIO A ROMA. Storia di una rivoluzione", mercoledì 26 marzo, ore 21:15 su Rai5, vai all'articolo
"FRANCESCO CRISPI: FARE GLI ITALIANI", venerdì 28 marzo, ore 16:15 su Raitre, vai all'articolo
"FEDERICO FAGGIN, L’UOMO CHE VIDE IL FUTURO", venerdì 28 marzo, ore 23:10 su Raitre, vai all'articolo
Archivio dei documentari, clicca qui
Estrazioni del Lotto