Giornata mondiale dell'alimentazione

Accesso al cibo, milioni di esclusi

La fame, un problema strutturale

di Bianca Biancastri

Il numero delle persone che soffre la fame al mondo rimane inaccettabilmente alto nonostante i passi avanti che hanno fatto scendere il totale sotto il miliardo. La nuova stima di Fao, l'agenzia dell'Onu per l'agricoltura e l'alimentazione, e Pam, il Programma alimentare mondiale, è di 925 milioni di affamati, 98 milioni in meno rispetto al miliardo e 23 milioni registrato nel 2009. "Ma con un bambino che muore ogni 6 secondi per problemi connessi alla sottoalimentazione, la fame rimane lo scandalo e la tragedia più vasta", afferma Jacques Diouf, direttore generale Fao

Giornata mondiale dell'alimentazione

22 Paesi in crisi prolungata

Fao e Pam ripensano gli aiuti

Paesi che si trovano ad affrontare crisi alimentari ricorrenti e un'altissima prevalenza di sottonutriti, conseguenza di disastri naturali, conflitti e istituzioni deboli. Secondo il rapporto Fao-Pam del 6 ottobre, si trovano in una situazione caratterizzata da fame cronica e insicurezza alimentare

Giornata mondiale dell'alimentazione

'Uniti' contro la fame

Kostas Stamoulis, direttore Fao

"La comunità internazionale deve lavorare insieme in modo coerente e partecipativo. E le azioni da intraprendere sono quelle che diciamo da tempo. Aiutare con programmi molto mirati i più deboli, aumentare la produttività agricola, specialmente quella dei piccoli agricoltori"

Giornata mondiale dell'alimentazione

'Starved for attention'

La mostra di Medici senza Frontiere

"Starved for attention" è la campagna con cui Msf chiede strategie mirate per garantire ai bambini al di sotto dei 2 anni la nutrizione minima. Ma è anche una mostra (FOTO) che presenta un nuovo approccio alla malnutrizione infantile, una malattia che si può prevenire e curare

Giornata mondiale dell'alimentazione

Serve un nuovo piano per i bimbi

Gianfranco De Maio, responsabile medico di MsF

"I bimbi fino ai due anni hanno bisogno di una dieta completa mentre gli attuali aiuti alimentari sono dei carboidrati arricchiti con farine, sali minerali e vitamine, ma servono anche proteine di origine animale che oggi mancano". Il piano prevede cibi supernutrienti anche per le mamme 

Copyright © 2008 Rai - Tutti i diritti riservati
Engineered by RAI - Reti e Piattaforme