I film del week end


Stampa

Leoni e altri drammi

Torna l'addio al celibato più folle del cinema. Il premio Oscar Tanovic e altre storie drammatiche

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

UNA NOTTE DA LEONI 2

di Todd Phillips. Usa 2011, commedia (Warner Bros.)
Bradley Cooper, Zach Galifianakis, Justin Bartha, Todd Phillips, Ed Helms, Nick Cassavetes, Juliette Lewis, Mike Tyson, Jamie Chung, Ken Jeong, Aedin Mincks, William A. Johnson, Tanner Maguire, Mason Lee, Sondra Currie, Alex Revan, Paul Giamatti, Sasha Barrese, Gillian Vigman, Yasmin Lee
.

Cavallo vincente non si cambia. Se però il cavallo è un po’ fiacco, vincere di nuovo è difficile. “Una notte da leoni” (2009) fu un successo al di là delle aspettative di autori e protagonisti, che qui tornano compatti e fiduciosi per il secondo capitolo.

>>> la recensione

>>> il trailer





CIRKUS COLUMBIA

di Danis Tanovic. Germania, Francia, Gran Bretagna, Slovenia, Bosnia-Erzegovina, Serbia 2010, drammatico (Archibald Enterprise Film)
Miki Manojlovic, Boris Ler, Mira Furlan, Jelena Stupljanin, Mario Knezovic, Milan Strljic, Svetislav Goncic, Almir Mehic, Mirza Tanovic, Ermin Bravo
.

Il durante ed il dopo la guerra, Danis Tanovic lo ha raccontato nel pluripremiato “No Man’s Land” e in “Triage”. Ora con “Cirkus Columbia” completa il suo ipotetico viaggio nel sanguinoso conflitto nell’ex Jugoslavia con un ritratto famigliare in un piccolo mondo, un attimo prima che esplodesse la miccia.

 

>>> la recensione

>>> il trailer




CORPO CELESTE

di Alice Rohrwacher. Svizzera, Francia, Italia 2011, drammatico (Cinecittà Luce)
Yile Vianello, Salvatore Cantalupo, Pasqualina Scuncia, Anita Caprioli, Renato Carpentieri, Monia Alfieri, Licia Amodeo, Maria Luisa De Crescenzo, Gianni Federico
.

Corpo celeste è la Terra sulla quale viviamo, meravigliati di stare sospesi nello spazio, come racconta Anna Maria Ortese nel suo omonimo libro. E corpo celeste è anche Marta, la protagonista del film dell’esordiente Alice Rohrwacher che verso quel libro è debitrice di un’emozione, Marta che si muove fragile e sgraziata in un universo sconosciuto alla ricerca della sua strada.

>>> la recensione

>>> il trailer





ET IN TERRA PAX

di Daniele Coluccini e Matteo Botrugno. Italia 2011, drammatico (Istituto Luce)
Maurizio Tesei, Ughetta Onorascenzo, Michele Botrugno, Fabio Gomiero, Germano Gentile, Riccardo Flammini, Paolo Perinelli, Mattia Nissolino, Simone Crisari
.

L'estrema periferia romana fa da sfondo a tre storie prima parallele e, successivamente, legate fra di loro dal filo rosso della droga e della criminalità. Marco, dopo cinque anni passati in carcere, torna a casa sforzandosi di cercare una vita normale e lontana dai traffici illeciti che avevano causato il suo arresto. Sonia, studentessa universitaria, lavora nella bisca di Sergio. Il suo tentativo di studiare e di rendersi indipendente economicamente viene vanificato dalla dura realtà che la circonda. La terza storia riguarda tre ragazzi, Faustino, Massimo e Federico. Diversi fra loro ma costretti ad un’amicizia che li rende apparentemente invulnerabili.


>>> il trailer


THE HOUSEMAID

di Im Sang-soo. Corea del Sud 2010, thriller (Fandango)
Jeon Do-yeon, Woo Seo, Jung-Jae Lee, Hwang Jung-min, Moon So-ri, Kim Jin-Ah
.

Euny viene assunta come aiuto-governante presso una ricca famiglia borghese. Il padrone di casa, Hoon, la seduce e ne fa la sua amante. La vita di tutta la casa vacilla.

>>> il trailer












BALLA CON NOI

di Cinzia Bomoll. Italia 2011, musicale (Nomad Film)
Alice Bellagamba, Andrea Montovoli, Mascia Musy, Sara Santostasi, Guido Branca, Samuel Terracina, Ons Ben Raies, Giuseppe Di Mauro, Roberto Stocchi, Matteo Urzia, Mauro Peruzzi, Elisabetta Di carlo, Fiorenza Tessari, Massimo Ciavarro
.

Hanno vent'anni, dei sogni da realizzare, degli ostacoli da superare. Hanno l'energia dei sentimenti, l'incoscienza dell'età, le incertezze di chi non sa come sarà il domani. Hanno idee diverse, diverso colore della pelle, ma hanno in comune una grande passione: ballare.

 

>>> il trailer