I film del week end


Stampa

Dei, fantascienza e tanta Italia

Dai fumetti Marvel arriva 'Thor', il nuovo lavoro di Duncan Jones e 5 film italiani

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

THOR

di Kenneth Branagh. Usa 2011, fantasy (Universal Pictures)
Chris Hemsworth, Natalie Portman, Anthony Hopkins, Tom Hiddleston, Jamie Alexander, Joshua Dallas, Ray Stevenson, Tadanobu Asano, Idris Elba, Rene Russo, Justin Chatwin, Kat Dennings, Stellan Skarsgård, Samuel L. Jackson
.

Nell’Universo Marvel, quella favolosa fucina di idee e personaggi, oltre che miniera di sceneggiature per il cinema per molti anni a venire, Thor è il dio per eccellenza. Diverso da tutti gli altri supereroi perché il potere è suo per nascita, non per un incidente o una mutazione. Un essere più potente del più potente degli eroi, ma che – come da regola non scritta della Casa delle Idee – ha debolezze che possono essere mortali.

>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER


SOURCE CODE

di Duncan Jones. Usa 2011, fantascienza (01 Distribution)
Jake Gyllenhaal, Vera Farmiga, Michelle Monaghan, Jeffrey Wright, Russell Peters, James A. Woods, Michael Arden, Cas Anvar, Joe Cobden, Neil Napier, Gordon Masten, Craig Thomas, Susan Bain, Kyle Allatt
.

Uno può essere un caso, due comincia a essere una certezza. Dopo lo straordinario esordio con “Moon”, Duncan Jones, incidentalmente figlio di David Bowie, ci regala un altro grande lavoro, probabilmente insieme con “Inception” il miglior film di fantascienza degli ultimi anni.

>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER 





I BACI MAI DATI

di Roberta Torre. Italia 2010, commedia (Videa-CDE)
Donatella Finocchiaro, Pino Micol, Giuseppe Fiorello, Carla Marchese, Martina Galletta, Alessio Vassallo, Tony Palazzo, Valentina Giordanella, Gabriella Saitta, Lucia Sardo, Piera Degli Esposti
.

Attenti ai miracoli, chè a desiderarli troppo c’è il rischio che si avverino. E anche se hai parlato con la Madonna, poi è alla gente che devi rendere conto.

 

>>> LEGGI LA RECENSIONE

 

>>> GUARDA IL TRAILER


MALAVOGLIA

di Pasquale Scimeca. Italia 2011, drammatico (Cinecittà Luce)
Antonio Ciurca, Giuseppe Firullo, Omar Noto, Doriana La Fauci, Greta Tomasello
.

Il regista italiano Pasquale Scimeca torna ancora ad ispirarsi a Giovanni Verga, dopo “Rosso Malpelo”, con un titolo più ingombrante, “I Malavoglia” che al cinema, è stato rappresentato dal capolavoro di Luchino Visconti “La terra trema”. Una sfida molto difficile.

>>> LEGGI LA RECENSIONE

 

>>> GUARDA IL TRAILER



ANGELE & TONY

di Alix Delaporte. Francia 2010, drammatico (Sacher Distribuzione)
Clotilde Hesme, Grégory Gadebois, Evelyne Didi, Jerome Huguet, Patrick Descamps, Patrick Ligardes, Marc Bodnar, Antoine Couleau, Lola Dueñas, Elsa Bouchain
.

Un piccolo porto di pesca in Normandia. Angela ha delle buone ragioni per costruirsi una nuova vita quando incontra Tony, un pescatore in cerca d'amore...

 

 

 >>> GUARDA IL TRAILER




NOTIZIE DEGLI SCAVI

di Emidio Greco. Italia 2011, drammatico (Movimento Film)
Giuseppe Battiston, Ambra Angiolini, Giorgia Salari, Annapaola Vellaccio, Francesca Fava, Iaia Forte
.

Il protagonista della storia, soprannominato ironicamente il "professore", è un quarantenne dall'aspetto scialbo, dall'espressione assorta e stupita. Apparentemente chiuso alla coscienza, ha nei confronti delle cose un'attenzione spiazzante e imprevedibile, che lo porta a distrarsi, inseguendo il filo di un pensiero spesso incongruo rispetto alle contingenze. Conduce una grama vita di tuttofare in una casa equivoca, a Roma, finché la piattezza della sua vita viene scossa dalla conoscenza della Marchesa, una prostituta che in passato era una della casa, e che ha tentato di suicidarsi per una delusione d'amore. Il "professore" si reca a trovarla in ospedale e in un crescendo di attenzioni, di piccoli favori, di gesti semplici e gentili complicità, sembra che tra i due possa nascere un improbabile sentimento di simpatia.

>>> GUARDA IL TRAILER



DICIOTTANNI – IL MONDO AI MIEI PIEDI

di Elisabetta Rocchetti. Italia 2011, drammatico (Officine UBU)
Marco Rulli, Elisabetta Rocchetti, G-Max, Marco Iannitello, Nina Torresi, Alessia Barela, Rosa Pianeta, Monica Cervini
.

Ludovico è un diciottenne che non riesce a vivere la sua età. Orfano da quando era piccolo e cresciuto da uno zio tossicodipendente, ricerca nelle donne, in particolare in quelle più grandi, l'amore incondizionato nel tentativo di riempire il suo vuoto affettivo, ma senza riuscirci davvero. Quando Ludovico s'innamora di Giulia, amante dello zio, sarà costretto ad aprire gli occhi sulla sua situazione familiare e sentimentale. Dopo aver toccato il fondo spirituale e morale, Ludovico cercherà di ritrovare davvero se stesso e diventare un ragazzo della sua età.



>>> GUARDA IL TRAILER



IL SESSO AGGIUNTO

di Francesco Antonio Castaldo. Italia 2011, drammatico (Iris film)
Giuseppe Zeno, Myriam Catania, Valentina D'Agostino, Lino Guanciale, Cloris Brosca, Gigi Savoia, Gioia Spaziani, Paco Reconti, Riccardo De Torrebruna, Renato Marotta, Davide Giordano
.

Alan è un tossicodipendente che vive la sua fragilità in balia di un'esistenza fatta di contraddizioni. La percezione di aver smarrito se stesso e il suo inconscio desiderio di ritrovarsi, lo portano a compiere un percorso di auto-psicanalisi fino a sentire pulsare dentro di sé, dopo tanto, quel "dio" che è in ciascuno di noi. E' proprio quel "dio", "l'amore", che può permettere a chiunque di uscire da ogni forma di dipendenza, da ogni forma di schiavitù.


>>> GUARDA IL TRAILER





NOI, INSIEME, ADESSO. BUS PALLADIUM

di Christopher Thompson. Francia 2010, commedia (Bolero Film)
Marc-André Grondin, Arthur Dupont, Géraldine Pailhas, François Civil, Jules Pelissier, Karole Rocher, Dominique Reymond, Noémie Lvovsky, Abraham Belaga, Agathe Bonitzer, Naomi Greene, Elisa Sednaoui, Xavier Pottier
.

Lucas, Manu, Philippe, Jacob e Mario sono amici fin da quando erano bambini. Hanno talento e speranza. Sognano la musica e la gloria. Il loro gruppo rock, Lust, ha un successo crescente, ma le aspirazioni personali di ognuno rendono incerto il futuro della band. L'arrivo di Laura nella loro vita stravolgerà ulteriormente questo fragile equilibrio.

 

>>> GUARDA IL TRAILER