I film del week end


Stampa

Fiabe per grandi e piccini

Adele, Boome e i cattivissimi

di Sandro Calice e Juana San Emeterio


ADELE E L’ENIGMA DEL FARAONE

Di Luc Besson, Francia 2010 ( Medusa)
Louise Bourgoin, Mathieu Amalric, Gilles Lellouche, Jean-Paul Rouve, Philippe Nahon, Nicolas Giraud, Jacky Nercessian, Laure De Clermont-Tonnerre, Gerard Chaillou, Moussa Maarkri

Il regista francese Luc Besson, autore di ritratti al femminile come Nikita, torna con una nuova eroina: miss Adele, interpretata dalla bella Louise Bourgoin. La protagonista è una giornalista, coraggiosa, ironica e anticonformista, amante di avventure, una sorta di Indiana Jones nata dalla matita dell'autore cult di fumetti Jacques Tardi.

 

>>> LEGGI LA RECENSIONE


>>> GUARDA IL TRAILER



BURIED - SEPOLTO

di Rodrigo Cortés, Spagna 2010 (Moviemax).
Ryan Reynolds.

La grandezza di una storia non si misura in metri quadrati. Ne era così convinto Rodrigo Cortés che, grazie anche alla sceneggiatura di Chris Sparling, è riuscito a raccontare una storia complessa e sorprendente in uno spazio ed un tempo asfittici.

 

 

>>> LEGGI LA RECENSIONE


>>> GUARDA IL TRAILER

 


CATTIVISSIMO ME

di Pierre Coffin, Chris Renaud, Sergio Pablos. Usa 2010 (Universal Pictures) Animazione..
Voci di Max Giusti, Jason Segel, Steve Carell, Miranda Cosgrove, Will Arnett, Mindy Kaling, Kristen Wiig, Russell Brand, Ken Jeong, Julie Andrews, Danny McBride, Jemaine Clement, Jack McBrayer, Elsie Fisher, Dana Gaier.

La cosa più cattiva di questo film di animazione della neonata Illumination Entertainment è il titolo. Il resto è zucchero divertente e furbetto, che strizza entrambi gli occhi a bambini e adulti.

 

>>> LEGGI LA RECENSIONE


>>> GUARDA IL TRAILER



LO ZIO BOONMEE CHE SI RICORDA LE VITE PRECEDENTI

di Apichatpong Weerasethakul. Germania, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Thailandia 2010 (BIM)
Thanapat Saisaymar, Jenjira Pongpas, Sakda Kaewbuadee, Natthakarn Aphaiwonk, Geerasak Kulhong, Kanokporn Thongaram.

Affetto da una grave disfunzione renale, zio Boonmee ha scelto di passare i suoi ultimi giorni in una casa di campagna, circondato dalle persone che ama. Lì, gli appare il fantasma della moglie morta anni prima, che inizia a prendersi cura di lui. E il figlio da tempo perduto fa il suo ritorno a casa in una forma non umana. Riflettendo sulle ragioni della sua malattia, Boonmee attarversa la giungla con tutta la famiglia, diretto verso una misteriosa grotta in cima a una collina: il luogo dove è nato per la prima volta. (Vincitore della Palma d'Oro come miglior film al Festival di Cannes 2010).

 

>>> GUARDA IL TRAILER


GORBACIOF

di Stefano Incerti, Italia 2010 (Lucky Red).
Toni Servillo, Mi Yang, Geppy Gleijeses, Nello Mascia, Gaetano Bruno, Hal Yamanouchi, Antonio Buonomo, Agostino Chiummariello, Salvatore Ruocco, Francesco Paglino, Salvatore Striano.

Marino Pacileo, detto Gorbaciòf a causa di una vistosa voglia sulla fronte, è il contabile del carcere di Poggioreale a Napoli. Pacileo, schivo e silenzioso, ha una sola passione: il gioco d'azzardo. Quando scopre che il padre di Lila, la giovane cinese di cui è innamorato, non può coprire un debito contratto al tavolo da gioco, Pacileo sottrae i soldi dalla cassa del carcere e li dà alla ragazza. Dal quel momento, tra partite sbagliate, riscossione di tangenti e rapine, inizia una spirale discendente dalla quale non riuscirà più ad uscire.

 

>>> GUARDA IL TRAILER


L’ESTATE D’INVERNO

di Davide Sibaldi, Italia 2007 (Iris Film).
Fausto Cabra, Pia Lanciotti.

E' notte fonda in una lussuosa camera di un motel di Copenaghen. Christian, un ragazzo diciannovenne, ha appena avuto un rapporto sessuale con Lulù, una prostituta di trentotto anni. Quando la donna si sta preparando per andarsene, lui la ferma e le chiede di rimanere ancora un'ora con lui. Solo un'ora per parlare. Dopo qualche incertezza i due cominciano a raccontarsi e presto i loro demoni prendono una sembianza: disperazione e abbandono hanno mangiato le loro vite. La donna è in fuga da un passato segnato da violenza e distruzione mentre Christian è alla ricerca della madre.

 

>>> GUARDA IL TRAILER

 


IL RAGAZZO CHE ABITAVA IN FONDO AL MARE

di Mario Santocchio, Italia 2010 (Maxafilm).
Daniele Ferrari, Tiziana De Giacomo, Cristina Cappelli, Gervasio Celentano.

Nell'autunno 2009 vengono spedite tre cassette presso l'abitazione della giovane giornalista Nicole T. Si tratta di un videodiario degli ultimi giorni di vita di un ragazzo. La giornalista riesce a farsi produrre dalla redazione un documentario che dirigerà lei stessa. Maiori e Amalfi sono i luoghi dove si sviluppano le ricerche, cercando di ricostruire la dinamica delle azioni svolte dal ragazzo sconosciuto. Il videodiario si concentra su una ragazza che ogni pomeriggio si reca sul porto, dove viene filmata a sua insaputa. Sarà proprio lei a recarsi presso l'hotel dove alloggia la troupe per raccontare i dettagli della storia…

 

>>> GUARDA IL TRAILER