a cura di Sandro Calice e Juana San EmeterioTHE TWILIGHT SAGA: NEW MOON
di Chris Weitz, Usa 2009 (Eagle Pictures)
Robert Pattinson, Kristen Stewart, Dakota Fanning, Taylor Lautner, Ashley Greene, Peter Facinelli, Elizabeth Reaser, Kellan Lutz, Nikki Reed, Jackson Rathbone, Bronson Pelletier, Alex Meraz, Kiowa Gordon, Billy Burke.
Bella Swan (Kristen Stewart) festeggia il suo diciottesimo compleanno insieme al suo amatissimo e romantico Edward Cullen (Robert Pattinson) che di anni ne ha 109, ma rimane per sempre diciassettenne. La festa dalla famiglia Cullen però può rivelarsi pericolosa e quando Bella si ferisce con la carta di un regalo si scatena la sete di sangue di Jasper e la sua reazione violenta. Edward interviene per proteggerla dall'attacco e si rende conto che per Bella lui e la sua famiglia sono una fonte perenne di pericolo. Così i Cullen decidono di lasciare Forks e Edward decide di lasciare Bella nella speranza che la ragazza lo dimentichi.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILER
SEGRETI DI FAMIGLIA
di Francis Ford Coppola. Argentina, Usa 2009 (BIM)
Vincent Gallo, Maribel Verdú, Alden Ehrenreich, Klaus Maria Brandauer, Carmen Maura, Rodrigo De La Serna, Mike Amigorena, Sofía Castiglione, Francesca De Sapio, Erica Rivas, Leticia Brédice.
A più di trent’anni dalla sua ultima sceneggiatura orginale, “La conversazione” (1974), Coppola torna a prendere in mano il giocattolo per intero. E scrive, dirige e produce un film strano, imperfetto, ma che trasuda amore per il cinema in ogni inquadratura, che racconta i gusti e le passioni del regista, oltre ai temi della sua vita personale.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILER
LA PRIMA LINEA
di Renato De Maria, Italia 2009 (Lucky Red)
Riccardo Scamarcio, Giovanna Mezzogiorno, Fabrizio Rongione, Dario Aita, Michele Alhaique, Lino Guanciale, Angelo Campolo, Piero Cardano, Claudia Coli.
L'errore sarebbe considerare questo film come un “saggio” su un periodo spaventoso della nostra storia recente, il terrorismo, sul quale il cinema italiano ha indagato poco. Un errore che ha spinto qualcuno a polemizzare sul sovvenzionamento statale, al quale la Lucky Red ha rinunciato, per un malinteso rispetto verso le associazioni delle vittime, mentre Sergio Segio, tra i fondatori di Prima Linea e autore del libro “Miccia corta” a cui è liberamente ispirato il film, ci ha tenuto a far sapere che il risultato non lo soddisfa.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILER
PLANET 51
di Javier Abad e Jorge Blanco.
Spagna, Gran Bretagna 2008 (Moviemax)
Animazione
Imparare ad accettare il “diverso” è sempre una bella cosa da insegnare ai bambini, ai quali già con Shrek è stato raccontato che non bisogna giudicare dalle apparenze. Ma cosa succede quando i “diversi” siamo noi?
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILER
IL VIAGGIO DI JEANNE
di Anna Novion, Francia, Svezia 2008 ( Bolero film)
Jean-Pierre Darroussin, Anaïs Demoustier, Judith Henry, Lia Boysen, Jakob Eklund, Anastasios Soulis, Björn Gustafsson
Ogni estate, Albert (Jean-Pierre Darroussin), in occasione del compleanno di sua figlia Jeanne (Anais Demoustier), organizza una vacanza in un diverso paese europeo. Per i suoi 17 anni, Albert, bibliotecario un po’ pignolo, ha scelto di andare sulle orme della storia in una piccola isola svedese, convinto di ritrovare il tesoro perduto di un leggendario vichingo. Ma al loro arrivo nell’isola inizano le sorprese: la casa che ha affittato per il loro soggiorno non è vuota ed è occupata da due donne: Annika, la proprietaria, e Christine, una sua amica francese.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILER
VALENTINO: THE LAST EMPEROR
di Matt Tynauer, Usa 2008 (Medusa Film)
Valentino, Giancarlo Giammetti
Un film che porta lo spettatore nel mondo singolare di uno degli uomini più famosi d'Italia: Valentino Garavani. Il film documenta l'ultimo atto, colorito e sensazionale, della celeberrima carriera di Valentino; racconta la storia della sua vita straordinaria dando la possibilità di accedere esclusivamente e per la prima volta al vero Valentino e al suo entourage. Il film "Valentino The Last Emperor" è entrato nella 'Short list' dei migliori documentari che corrono verso l'Oscar. Tra la shortlist dei 15 documentari appena annunciata il 2 febbraio 2010 verranno annunciati i 5 nominati all'Oscar come Miglior Documentari.
>>> GUARDA IL TRAILER
CE N’E’ PER TUTTI
di Luciano Melchionna, Italia 2009 (Medusa)
Lorenzo Balducci, Ambra Angiolini, Giorgio Colangeli, Marco Aceti, Francesco De Vito, Arnoldo Foà, Sandro Giordano, Stefania Sandrelli, Micaela Ramazzotti, Anna Falchi.
Un ragazzo, Gianluca, incapace di reggere le contraddizioni della vita e il dolore del mondo, sale sul Colosseo con la volontà di estraniarsi da tutto. Sotto, la realtà invadente, l'indifferenza e il cinismo dei mass-media lo assediano mentre gli amici confusi e superficiali si producono, involontariamente, in performance esilaranti nel tentativo di raggiungerlo. L'arrivo lassù della nonna di Gianluca, che gli ricorda la giocosità dell'infanzia e che gli comunica la leggerezza di chi ha vissuto tanto e ha imparato ad accettare la vita per com'è, sembrerebbe la chiave risolutiva per salvarlo. Il racconto di un mondo di sopravvissuti, smarrito. Ragazzi e ragazze che, grazie all'amico, rallentano per la prima volta la propria inutile corsa. Per guardarsi dentro. Forse.