I film del weekend

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

LEBANON

di Samuel Maoz. Israele, Francia, Germania 2009 (Bim Distribuzione)
Yoav Donat, Itay Tiran, Oshri Cohen, Michael Moshonov, Zohar Strauss, Dudu Tasa, Asharaf Barhum, Reimond Amsalem.

“Lebanon” è un pugno allo stomaco. Maoz lo ha scritto sulla base di ricordi personali che ha rimosso per vent’anni, prima di cominciare a fare pace con se stesso. Siamo nel giugno del 1982, prima guerra del Libano. Un carro armato e un plotone di paracadutisti vengono inviati a perlustrare una cittadina ostile già bombardata dall’aviazione israeliana.

>>>Leggi la recensione

>>>Guarda il trailer

 

PARNASSUS – L’UOMO CHE VOLEVA INGANNARE IL DIAVOLO

di Terry Gilliam. Francia, Canada, Gran Bretagna 2009 (Moviemax) Heath Ledger, Johnny Depp, Colin Farrel, Jude Law, Christopher Plummer, Lily Cole, Andrei Garfield, Tom Waits, Verne Troyer.

Gilliam è uno dei più straordinari narratori di favole per adulti, come Spielberg per i ragazzi. E dopo “Brazil” (1985) e “Le avventure del Barone di Munchausen” (1988) torna con una storia originale insieme con l’amico sceneggiatore Charles McKeown. Il dottor Parnassus (Plummer) ha un dono: realizza i sogni del pubblico nel suo spettacolo, l’Imaginarium.

>>>Leggi la recensione

>>>Guarda il trailer

 

JULIE&JULIA

di Nora Ephron, Usa 2009 (Sony Pictures)
Meryl Streep, Amy Adams, Stanley Tucci, Chris Messina, Linda Emond.

“Julie&Julia” è la celebrazione dei piaceri della vita, del cibo e della tavola: Maryl Streep è Julia Child, la donna che ha reso popolare la cucina francese in America ed autrice di un famoso libro “Mastering the Art of French Cooking”; Amy Adams è Julie Powell, la scrittrice del romanzo “Julie&Julia”.

>>>Leggi la recensione

>>>Guarda il trailer

 

 

OGGI SPOSI

di Luca Lucini, Italia 2009 (Universal)
Luca Argentero, Moran Atias, Dario Bandiera, Carolina Crescentini, Francesco Montanari, Filippo Nigro, Gabriella Pession, Michele Placido, Renato Pozzetto, Isabella Ragonese, Lunetta Savino, Hassani Shapi.

I deliranti, rocamboleschi e faticosi preparativi per il matrimonio e la leggerezza con cui spesso si affronta un evento in realtà serio, sono messi in scena, in una commedia divertente.

>>>Leggi la recensione

>>>Guarda il trailer

 

 

LA BATTAGLIA DEI TRE REGNI

di John Woo, Cina 2008 (Eagle Pictures)
Tony Leung Chiu Wai, Takeshi Kaneshiro, Zhao Wei, Shido Nakamura, Chang Chen, Zhang Fengyi, Hu Jun, Lin Chiling.

John Woo torna da Hollywood in Asia e, con 80 milioni di dollari, dirige il film più costoso mai prodotto in lingua cinese. Un film sulla più famosa battaglia della storia cinese, quello che per un occidentale potrebbero essere l’Iliade o le Termopili, raccontata ne “Il romanzo dei tre regni”, un classico di 700 anni fa.

>>>Leggi la recensione

>>>Guarda il trailer



IO, DON GIOVANNI

di Carlos Saura, Italia-Spagna 2009 (Lucky Red)
Lorenzo Balducci, Lino Guanciale, Emilia Verginelli, Tobias Moretti, Ennio Fantastichini, Ketevan Kemolidze, Francesca Inaudi, Franco Interlenghi.

Venezia 1763. Lo scrittore Lorenzo Da Ponte, dissoluto e libertino, ex prete, viene esiliato a Vienna per aver scritto versi contro la Chiesa. Amico intimo di Giacomo Casanova, l'uomo viene da questi presentato a Salieri e viene a contatto con Mozart. Il maestro di corte spinge Da Ponte a lavorare con Mozart ed a diventare il librettista del geniale musicista di Salisburgo. Da Ponte si ispirerà alle sue stesse avventure erotico-sentimentali per dare origine ad una delle più audaci e potenti composizioni mozartiane: il Don Giovanni.

>>>Guarda il trailer

 

BRUNO

di Larry Charles, Usa 2009 (Medusa)
Sacha Baron Cohen, Alice Evans, Candice Cunningham, Clifford Banagale, Ben Youcef.

Torna Sasha Baron Cohen dopo Borat con un altro personaggio “sopra le righe”. Bruno è un omosessuale pazzo per la moda che conduce un famoso programma che va in onda nella fascia notturna e che viene trasmesso in tutti i paesi dove si parla il tedesco eccetto che in Germania. La missione di Brüno? Diventare la più grande celebrità Austriaca sin dalla comparsa di Hitler. La sua strategia è andare da una parte all’altra della Terra alla ricerca disperata di fama e amore.

>>>Guarda il trailer

 

 

L’INCREDIBILE VIAGGIO DELLA TARTARUGA

di Nick Stringer. Australia, Gran Bretagna 2009 (Bolero Film)
Documentario, voce di Paola Cortellesi.

Una piccola tartaruga marina segue la via dei suoi antenati lungo uno dei più straordinari viaggi del mondo naturale. Nata su una spiaggia della Florida, segue la Corrente del Golfo fino ai ghiacci del nord e nuota attraverso l'Atlantico del Nord, fino all'Africa, per poi fare ritorno alla spiaggia su cui è nata a deporre le proprie uova. Lungo il tragitto, non mancano le scoperte - l'oceano sta attraversando profondi cambiamenti provocati dallo scioglimento dei ghiacci - e le difficoltà: solo una tartaruga marina su mille riesce a sopravvivere a questo incredibile viaggio.

>>>Guarda il trailer