JULIE&JULIA

di Juana San Emeterio

JULIE&JULIA

di Nora Ephron, Usa 2009 (Sony Pictures)
Meryl Streep, Amy Adams, Stanley Tucci, Chris Messina, Linda Emond.

“Julie&Julia” è la celebrazione dei piaceri della vita, del cibo e della tavola: Maryl Streep è Julia Child, la donna che ha reso popolare la cucina francese in America ed autrice di un famoso libro “Mastering the Art of French Cooking”; Amy Adams è Julie Powell, la scrittrice del romanzo “Julie&Julia”.

Nella commedia di Nora Ephron si intrecciano le vite delle due protagoniste. Nel 1948 Julia Child era semplicemente una donna statunitense che viveva in Francia. Il lavoro di suo marito per il governo Usa aveva portato la coppia a Parigi. La donna, che adorava suo marito e amava la città con i suoi mercatini, negozi e bistrot, desiderava avere qualcosa da fare. Va a scuola di cucina e diventa un’abilissima cuoca che conosce tutti i segreti della cucina francese. Quindi la decisione di scrivere un libro per gli americani, insegnandogli come fare anche piatti difficili (Tutti possono disossare un’anatra).

Cinquant'anni dopo, Julie Powell, appena sposata, si sente bloccata. Alla soglia dei trent'anni vive nel Queens e lavora in un piccolo spazio mentre i suoi amici ottengono grandi successi. Decide quindi di adottare un piano folle passando esattamente un anno a cucinare tutte le 524 ricette presenti nel libro di Julia Child, considerata come una amica, e realizzando un blog in cui descrivere le sue esperienze. Nel film le due storie si fondono e si intrecciano in una commedia che vuole dimostrare come la giusta combinazione di passione e ossessione può cambiare la vita e realizzare i propri sogni. Due storie incentrate sul matrimonio ed il cibo: l’amore per il marito e la cucina come forma d’arte.