di Juana San Emeterio
OGGI SPOSI
di Luca Lucini, Italia 2009 (Universal)
Luca Argentero, Moran Atias, Dario Bandiera, Carolina Crescentini, Francesco Montanari, Filippo Nigro, Gabriella Pession, Michele Placido, Renato Pozzetto, Isabella Ragonese, Lunetta Savino, Hassani Shapi.
I deliranti, rocamboleschi e faticosi preparativi per il matrimonio e la leggerezza con cui spesso si affronta un evento in realtà serio, sono messi in scena, in una commedia divertente.
Quattro matrimoni, mille peripezie e un solo obiettivo: raggiungere l'altare e pronunciare il fatidico "si'". Poco importa se, come nel caso del duo Pession-Montanari, non c'è amore ma al suo posto tanto gossip e tanto business: lei è una aspirante soubrette e lui un finanziere dalla dubbia onestà. Ma via comunque alle ‘nozze del secolo’ senza sapere che anche qualcun altro ha deciso di ‘imbucarsi’ all’evento. C’è infatti anche la coppia squattrinata, composta da Dario Bandiera e Isabella Ragonese che aspetta un figlio, ha un lavoro precario ed è tormentata dai parenti siciliani di lui che vogliono essere invitati in massa alle nozze. I due non hanno un soldo e dovranno escogitare un piano per un matrimonio a costo zero. C’è il matrimonio multietnico rappresentato da Luca Argentero, poliziotto pugliese con un passato di latin lover che ha deciso di mettere la testa a posto con la figlia dell' ambasciatore indiano, la bella Moran Atias. Qui lo scontro fra culture è inevitabile: il poliziotto è figlio di un contadino del sud (Placido), vecchio stampo che usa soprattutto il dialetto ed è fedelissimo alle sue radici, mentre lei e la sua famiglia, altrettanto rigidi nel rispettare la tradizione, vogliono un matrimonio indù. E c’è, infine, anche la coppia Crescentini- Nigro: lei una massaggiatrice senza scrupoli che tenta di accalappiare il padre di lui (interpretato da Renato Pozzetto) solo per il "denaro" ma poi finisce con l'innamorarsi proprio del figlio, un Pm che indaga su intrecci mafiosi (quelli appunto dello sposo interpretato da Montanari) e tenta di dissuadere il padre dallo sposare la giovane.
Come funzioneranno tutti questi matrimoni chi lo sa? Ma i divertenti preparativi ci raccontano un po’ i cambiamenti della società. Si ride senza volgarità e senza stereotipi. E’ la commedia all’italiana? Forse no, ma ci siamo abbastanza vicini.