I 5 film che si contendono la candidatura italiana all'Oscar per il miglior film in lingua non inglese sono "Baaria" di Tornatore, "Fortapasc" di Risi, "Il grande sogno" di Placido, "Si può fare" di Manfredonia, e "Vincere" di Bellocchio.
I film, autoproposti dalle produzioni, saranno giudicati da una commissione istituita dall'Anica che si riunirà il 29 settembre. Il titolo del film scelto dovrà essere comunicato all'Academy entro il primo ottobre. Quattordici i membri della commissione, tra i quali i registi Wertmuller e Sorrentino, produttori, giornalisti, critici e il direttore generale per il cinema, Blandini.