I film del week end


Stampa

Super agenti e donne di ferro

Cruise e Streep, il baseball di Pitt, musulmani e celerini

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

MISSION: IMPOSSIBLE – PROTOCOLLO FANTASMA

di Brad Bird, Usa 2011, azione (Universal Pictures)
Tom Cruise, Jeremy Renner, Simon Pegg, Paula Patton, Michael Nyqvist, Vladimir Mashkov, Samuli Edelmann, Ivan Shvedoff, Anil Kapoor, Léa Seydoux
.

Impossibile è la parola giusta. Perché alla sua quarta avventura sul grande schermo l’agente speciale Ethan Hunt fa cose che voi umani non potete nemmeno immaginare.

 

>>> LEGGI LA RECENSIONE

 




THE IRON LADY

di Phyllida Lloyd. Gran Bretagna, Francia 2011, drammatico (Bim)
Meryl Streep, Jim Broadbent, Susan Brown, Alice da Cunha, Phoebe Waller-Bridge, Iain Glen, Alexandra Roach, Victoria Bewick, Emma Dewhurst, Olivia Colman
.

Un’anziana signora fa colazione nella sua casa in Chester Square, a Londra. Il suo sguardo sembra vago e malgrado suo marito Denis sia morto da diversi anni, continua a parlargli. Quella signora che sembra così fragile è Margaret Thatcher e mentre comincia una nuova giornata, si risvegliano in lei anche i suoi ricordi.



>>> LEGGI LA RECENSIONE






L’ARTE DI VINCERE

di Bennett Miller, Usa 2011, drammatico (Warner Bros.)
Brad Pitt, Jonah Hill, Philip Seymour Hoffman, Robin Wright, Chris Pratt, Stephen Bishop, Brent Jennings, Ken Medlock, Tammy Blanchard, Jack McGee
.

“Come si fa a non essere romantici col baseball?” Si chiede il protagonista. L’affermazione per noi che non siamo americani risulta difficile visto che a stento capiamo cosa succede in campo durante una partita, ma in questo film il baseball è molto di più: un mondo di persone che si devono misurare con le vittorie e soprattutto con le sconfitte. 

 

>>> LEGGI LA RECENSIONE 

 


IL SENTIERO

di Jasmila Zbanic. Germania, Austria, Bosnia-Herzegovina, Croazia 2009, drammatico (Fandango)
Zrinka Cvitesic, Leon Lucev, Ermin Bravo, Mirjana Karanovic, Marija Kohn, Nina Violic, Sebastian Cavazza, Jasna Beri, Izudin Bajrovic, Jasna Zalica
.

La guerra, se non ti uccide, frantuma l'anima. E puoi solo provare a mettere insieme i pezzi, con l'amore, la speranza, la fede.

 

 

>>> LEGGI LA RECENSIONE






A.C.A.B.

di Stefano Sollima. Italia, Francia 2012, drammatico (01 Distribution)
Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Domenico Diele, Andrea Sartoretti, Roberta Spagnuolo
.

I protagonisti sono tre “celerini bastardi”. Sono odiati e hanno imparato a odiare. Cresciuti nel culto della destra fascista, si scoprono disillusi al termine di una parabola di violenza che è la loro “educazione sentimentale”. Nella narrazione si svela, attraverso l'occhio e il linguaggio degli “sbirri” e una lunga inchiesta sul campo, la trama occulta dei più sconcertanti episodi di violenza urbana accaduti in Italia negli ultimi due anni. Tratto dall’omonimo libro di Carlo Bonini.



>>> GUARDA IL TRAILER




BOBBY FISHER AGAINST THE WORLD

di Liz Garbus. Usa, Gran Bretagna, Irlanda 2011, documentario
Bobby Fischer, Boris Vasil'evic Spasskij
.

Nato nel 1943 e morto nel 2008 Bobby Fischer è stato sicuramente un grande scacchista, se non il più grande. Il documentario prodotto dall'HBO ne ripercorre la biografia utilizzando le testimonianze di chi lo ha conosciuto direttamente, integrate con un'ampia selezione di materiali video. Ne emerge un ritratto che ha al centro il famosissimo incontro in Finlandia con Boris Spassky tenutosi nel 1972, con in palio la corona mondiale allora detenuta dal russo e conquistata in quell'occasione dall'americano.



>>> GUARDA IL TRAILER