Speciale

Istat, italiani più sani ma senza soldi

Il rapporto 2008 fotografa l'Italia

Oltre il 73% degli italiani si sente in forma, ma il 57% è insoddisfatto per la propria situazione economica. E' quanto emerge dall'Annuario 2008 dell'Istat. Il 39% degli italiani è affetto da patologie croniche e 1 su 5 fuma. Maniaci dell'auto,35 milioni in circolazione, e del telefonino, oltre 81 milioni le linee attive, gli italiani si sentono comunque poveri. Aumentano le nascite, ma la popolazione invecchia: 1 su 5 è over 68. In crescita il numero degli omicidi e dei suicidi. I dati su popolazione, famiglie e istruzione
Speciale

Istat - Ambiente

Clima: sempre più caldo e meno piovoso

Nel 2007 in media si sono registrati 70 giorni di precipitazioni, 8 in meno rispetto alla media 1961- 1990
Dall'Italia

Istat - Lavoro e industria

Disoccupazione al 6,1%, settore industriale cresce dello 0,5%

La crescita dell’occupazione coinvolge entrambi i sessi, ma è la componente femminile a far registrare in percentuale la crescita maggiore
Speciale

Istat - Salute

Quasi il 40% le malattie croniche

Nel 2006 sono circa 46.000 i medici di base presenti sul territorio nazionale
Speciale

Istat - Giustizia

Aumentati i delitti denunciati

Sono 2.771.490, con un aumento del 7,5% rispetto al 2005. Tra le tipologie di delitti gli omicidi volontari crescono del 3,3% rispetto al 2005, le rapine del 9,4%, i furti del 5,4%, le truffe e le frodi informatiche del 20,5% e le violenze sessuali del 12,3%
Copyright © 2008 Rai - Tutti i diritti riservati
Engineered by RAI - Reti e Piattaforme