La tempesta iniziale, l'esplosione della primavera, l'incesto fra i fratelli Siegmund e Sieglinde, la celebre cavalcata delle Valchirie e l'incantesimo del fuoco. Sono i momenti clou dell'opera 'Die Walkure' di Richard Wagner che apre martedì 7 dicembre alle 17 la stagione 2010-2011 della Scala di Milano e che saranno realizzati visivamente attraverso una sofisticata tecnologia. Una scelta in questi giorni ha fatto discutere. Barenboim: ''I grandi capolavori non cambiano con le generazioni, l'attitudine nei loro confronti resta inviariata, sono le riposte estetiche a mutare e ad aggiungere sempre del nuovo''
''L'opera lirica al cinema è ormai percepita come un progetto culturale ad alto valore sociale, nonché segno distintivo dell'offerta delle sale digitali- dichiara Roberto Bassano (Microcinema) - e l'iniziativa contribuisce alla diffusione e alla crescita della lirica, patrimonio esclusivo e prestigioso della tradizione europea''
In occasione della prima della Scala, il mensile Classic Voice pubblica un'inchiesta con i dati di afflusso e ricavo di tutte le produzioni d'opera italiane del 2010. Leader tra le 20 opere più viste è La Traviata torinese, La Scala è seconda con Rigoletto. Premiate in tutta Italia le opere ''popolari''