Atlante delle crisi

Il prezzo pagato dai bambini in Congo

Ogni anno ne muoiono 600 mila

Un Paese in conflitto, il Congo, e a pagare il prezzo più alto, come sempre, i più deboli. Nel Nord Kivu, nella Repubblica democratica del Congo (Rdc), le giovani sono drammaticamente esposte al rischio di violenze sessuali, gli adolescenti al reclutamento forzato da parte delle milizie ribelli, i più piccoli a malattie come colera e morbillo.
Atlante delle crisi

Testimonianza da Goma

'Le condizioni dei bambini sono drammatiche'

A colloquio con Jaya Murthy, responsabile comunicazione dell’Unicef nell’Est della R.D.Congo
Atlante delle crisi

L'impegno dell'Unicef in Congo

Aiuti per i più deboli, collaborano le Ong

Dalla ripresa dei combattimenti, centinaia di bambini sono rimasti separati dalle famiglie
Atlante delle crisi

La tragedia dei civili in fuga

Scontri etnici e per le risorse

Cresce il fiume in piena di profughi privi di tutto. L'Onu valuta che da settembre siano almeno 250 mila
Atlante delle crisi

L'inchiesta dell'Onu sui massacri

Missione Onu a Kiwanja. Le atrocità contro i civili

Una équipe dell'Onu sta indagando sulla violazione dei diritti umani a Kiwanja, nell'Est della R.D.Congo, epicentro degli scontri armati tra ribelli e forze governative
Copyright © 2008 Rai - Tutti i diritti riservati
Engineered by RAI - Reti e Piattaforme