Napolitano si collega con stazione spaziale


Stampa

Quirinale chiama Iss

Dopo Benedetto XVI, Giorgio Napolitano parla con gli astronauti dello Shuttle. A bordo, Nespoli e Vittori s

di Emanuela Gialli

Segue di pochi giorni lo storico colloquio del Papa con gli astronauti della Iss il collegamento audio video con il Quirinale, annunciato per lunedì 23 maggio, alle 15.30. Intanto Scienza e Religione si incontrano sul web. E’ nato un nuovo sito in collaborazione tra l’Agenzia spaziale italiana e il Vaticano per parlare di astronomia Lo hanno annunciato il direttore della Sala stampa Vaticana, Padre Lombardi, e il presidente dell’Asi, Enrico Saggese, che a Televideo ha spiegato il senso dell’iniziativa.

Poche ore ancora e Paolo Nespoli tornerà sulla Terra, con la stessa navicella, russa, che a dicembre, sei mesi fa per l’esattezza, lo ha portato sulla Stazione spaziale internazionale. E’ andato come astronauta dell’Esa, in rappresentanza dell’Europa, insieme a Catherine Coleman della Nasa e Dmitry Kondratyev dell’Agenzia spaziale russa, Roscosmos. Tutti ingegneri di volo. A bordo della Stazione spaziale hanno trovato il comandante, Scott Kelly e Oleg Skipochka e Alexander Kaleri. I sei astronauti sono stati poi raggiunti dall’equipaggio dello Shuttle, partito il 16 maggio da Cape Canaveral, guidato dal Comandante Mark Kelly e composto dal pilota Gregory Johnson e dagli specialisti Michael Fincke, Greg Chamitoff, Andrew Feustel e Roberto Vittori, dell’Aeronautica militare italiana.

I 12 cosmonauti sabato scorso sono stati in collegamento audio-video con il Pontefice Benedetto XVI, dal suo ufficio in Vaticano. Un incontro, il primo della Storia, che ha lasciato un segno, rappresentato simbolicamente dalla medaglia con raffigurata la Creazione di Michelangelo della Cappella Sistina, consegnata a Roberto Vittori, prima del lancio dello Shuttle. Vittori aveva con sé anche il Tricolore, che il presidente della Repubblica Napolitano, gli aveva affidato a Reggio Emilia, in occasione dei festeggiamenti della Bandiera italiana.

Lunedì 23 maggio, un altro collegamento è destinato a entrare nella storia delle missioni spaziali. Dal Quirinale, il Capo dello Stato si collegherà con la Stazione Spaziale Internazionale per dialogare con i nostri due astronauti, Paolo Nespoli e Roberto Vittori. Per Nespoli sarà un prezioso suggello a un’esperienza per la quale, nel corso della sua vita, ha sempre lavorato con impegno, rigore e dedizione, e che lo accompagnerà per sempre, insieme al ricordo della mamma, morta mentre era nello Spazio.

Il rientro di Roberto Vittori è programmato tra una settimana.

LEGGI ANCHE:
Intervista a Enrico Saggese: Un sito con il Vaticano perché scienza sia messaggio più chiaro