I film del week end


Stampa

La guerra di Loach e Winnie Pooh

Musica e il Cappuccetto Rosso horror

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

L’ALTRA VERITA’
di Ken Loach, Gran Bretagna - Francia 2010 (Bim Distribuzione)
Mark Womack, Andrea Lowe, Geoff Bell, Jack Fortune, Talib Rasool, Craig Lundberg, Trevor Williams, Russel Anderson, Jamie Michie.

Lo scenario è l’Iraq ma la guerra o meglio le sue conseguenze le vediamo a Liverpool dove il conflitto diventa privato attraverso la descrizione di uno dei sentimenti più forti in un campo di battaglia: la vendetta. Naturalmente nello stile del grande registra britannico Ken Loach.

 

>>> LEGGI LA RECENSIONE








WINNIE THE POOH
di Stephen J. Anderson, Don Hall. Usa 2011 (Walt Disney Pictures)
Animazione. Voci di Jim Cummings, Peter Cullen, Craig Ferguson, Tom Kenny, Travis Oates, Bud Luckey, Kristen Anderson-Lopez, Wyatt Hall, Jack Boutler, Huell Howser.

Una cara, vecchia favola per bambini, con tutte le possibili accezioni positive di “vecchia”, lontani da effetti speciali e tridimensionalità, senza citazioni a uso e consumo degli adulti e con l’orsetto più amato dai bambini.

 

>>> LEGGI LA RECENSIONE


 

 



CAPPUCCETTO ROSSO SANGUE
di Catherine Hardwicke, Usa 2011 (Warner Bros.)
Amanda Seyfried, Gary Oldman, Shiloh Fernandez, Julie Christie, Max Irons, Lukas Haas, Michael Shanks, Adrian Holmes, Darren Shahlavi, Jen Halley, Carmen Lavigne, Cole Heppell, Virginia Madsen.

Una delle favole classiche più inquietanti e più simboliche mai scritte, della quale da Perrault in poi si contano innumerevoli versioni, affidata per una rilettura moderna alla regista di “Twilight”. Come avrebbe chiosato il grande Peppino De Filippo: “E ho detto tutto”.

 

>>> LEGGI LA RECENSIONE






JUSTIN BIEBER: NEVER SAY NEVER
di Jon Chu, Usa 2011 (Universal Pictures)
Justin Bieber, Boys II Men, Miley Cyrus, Sean Kingston, Lucradis, Jaden Smith, Usher Raymond, Diane Dale, Bruce Dale.

Film-documentario dedicato al My World Tour di Justin Bieber che include immagini dei concerti, interviste ad amici e colleghi e inediti dietro le quinte. Le fan di Justin Bieber non hanno certo bisogno di motivazioni per vedere questo film. Per gli altri, può essere un'occasione per scoprire qualcosa in più sul giovanissimo fenomeno pop canadese, tra le canzoni dei suoi concerti più recenti, le testimonianze delle altre star e i filmati amatoriali che raccontano Bieber prima della fama. Il tutto confezionato in un'accattivante confezione 3D.

 

 



EL CANTANTE
Di Leon Ichaso, Usa 2006, (Wave Distribution)
Marc Antonhy, Jennifer Lopez, John Ortiz, Manny Perez, Vincent Laresca, Federico Castelluccio, nelson Vasquez, Antone Pagan.

La vita e la carriera di Hector Lavoe (1946-1993), famoso cantante spagnolo dei primi anni '70 che ebbe un grande successo prima in patria e poi negli Stati Uniti. La storia è raccontata attraverso il punto di vista di sua moglie Puchi, interpretata da Jennifer Lopez. Suo marito Marc Anthony interpreta il cantante portoricano Hector Lavoe. Una biografia musicale tra passioni e canzoni, il tutto in salsa latinoamericana.

 

 

 



FACCIO UN SALTO ALL’AVANA
Di Dario Baldi, Italia 2011, (Medusa)
Enrico Brignano, Francesco Pannofino, Aurora Cossio, Grazia Schiavo, Davide Paganini.

Alla volta di Cuba insieme a due attori popolari come Brignano e Pannofino, protagonisti di una commedia ambientata in uno scenario da sempre ricco di fascino. I due comici interpretano due fratelli romani, orfani e dai caratteri opposti. Fedele posato, buono, disponibile e Vittorio sveglio, cinico, prevaricatore sempre pronto ad approffitarsi del fratello e degli altri. I due crescono stando sempre insieme si sposano con due sorelle figlie di un ricco imprenditore. Ma mentre Fedele assolve ai suoi doveri matrimoniali con la maggiore solerzia possibile, Vittorio invece consuma adulteri e accumula sempre più debiti col gioco. Un giorno la sua auto viene ripescata in fondo a un lago e tutti lo credono morto. Fedele è così costretto a sobbarcarsi il vuoto lasciato dal fratello fino al giorno in cui casualmente, dopo 6 anni, scoprono che Vittorio è ancora vivo e vive all'Havana, Cuba. Fedele, arrivato a Cuba, scopre che Vittorio è conosciuto come "El Tiburon" perché con la complicità di una ragazza cubana, Almadedios, organizza truffe ai "turisti de chicas”.


WORLD INVASION
Di Jonathan Liebesman,Usa 2011, (Sony pictures)
Aaron Eckhart, Ramon Rodriguez, Lucas Till, Cory Hardrict, Ne-Yo, James Hiroyuki Liao, Will Rothhaar, Bridget Moynahan.

Nella base militare di Camp Pendleton, vicino Los Angeles, un gruppo di marines capitanati dal sergente Michael Nantz, è chiamato a rispondere immediatamente a uno dei numerosi attacchi lungo la costa. Il sergente Nantz e i suoi uomini intraprendono una feroce battaglia per le strade di Los Angeles contro un nemico alieno determinato a impadronirsi delle riserve d'acqua e a distruggere tutto ciò che incontra sul suo cammino. Azione e fantascienza in una Los Angeles che deve rispondere con un adeguato attacco militare all'arrivo di un nemico alieno. Accanto ad Aaron Eckhart, nel cast, un fiore d'acciaio come Michelle Rodriguez, celebre per i suoi ruoli da maschiaccio, a partire da Lost.

 




I BAMBINI DELLA SUA VITA
Di Peter Marcias, Italia 2011, Julien Alluguette, Giulia Bellu, Carla Buttarazzi, Andrea De Santis, Piera Degli Esposti, Nino Frassica, Caterina Gramaglia.

Alice ha ventidue anni e vive da poco tempo nella casa che ha ereditato da sua nonna nel quartiere Castello di Cagliari. È persa e inquieta, investita da un vortice di ricordi sfocati della sua infanzia. Un giorno si reca in carcere a trovare un uomo col quale rievocherà le vicissitudini di Silvia, una ragazza tossicodipendente che entrava e usciva dalla vita di sua figlia. Rosaria, una nonna forte che ha rinunciato ad aiutare la propria figlia per crescere sua nipote. E infine di un amico di Silvia, il francese Julien, con la sua vita scandita da lettere e poesie, che nutriva per Alice un affetto quasi paterno. Ma Alice non è andata da Julien solo per fare un bilancio sulla sua famiglia, vuole sapere se lui è suo padre. Troverà inaspettatamente la forza di tornare alla sua vita e di sorridere, non dopo quella risposta, ma grazie a un ragazzo che come lei è legato al passato di Julien.