I film del weekend

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

ASTRO BOY

di David Bowers. Hong Kong, Giappone, Usa 2009 (Eagle Pictures)
Animazione. Voci italiane: Silvio Muccino, Carolina Crescentini, Trio Medusa, Pasquale Anselmo, Pietro Biondi, Francesco Vairano. Voci originali: Nicolas Cage, Kristen Bell, Bill Nighy, Donald Sutherland, Freddie Highmore, Eugene Levy, Moises Arias.

Nel 1952 uscì in Giappone il primo numero di Astro Boy (Tetsuwan Atomu in originale) creato da Osamu Tezuka. Undici anni dopo quelle storie divennero una serie animata per la tv. I canoni del manga, il fumetto giapponese, e la stessa parola anime, il cartone animato, nacquero con quel personaggio.

>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER


IL CANTO DELLE SPOSE

di Karin Albou, Francia 2008 (Archibald Enterprise Film)
Lizzie Brocheré, Olympe Borval, Najib Oudghiri, Simon Abkerian, Karin Albou.

Come s’intreccia la Storia con la “s” maiuscola e le piccole storie delle persone. “Il canto delle spose” ha il pregio di raccontare la seconda guerra mondiale vista dalle colonie lontane dall’Europa e vissuta da un microcosmo di persone ai margini della società: due ragazzine di sedici anni.

>>> LEGGI LA RECENSIONE





LA PRINCIPESSA E IL RANOCCHIO

di Ron Clements, John Musker. Usa 2009 (Walt Disney Pictures)
Animazione, cone le voci di Anika Noni Rose, Keith David, Jenifer Lewis, Jim Cummings, Bruno Campos, Peter Bartlett, Jennifer Cody, John Goodman, Oprah Winfrey, Terrence Howard, Elizabeth M. Dampier, Breanna Brooks, Ritchie Montgomery, Don Hall, Arianna Vignoli, Pino Insegno, Michael-Leon Wooley, Luca Laurenti, Domitilla D'Amico, Karima Ammar.

Una storia d'amore ambientata sulle sponde del Mississipi, a New Orleans. Un principe, Naveen, arriva a New Orleans in cerca di jazz, ma capita nelle mani del cattivo Dr. Facilier, uno stregone voodoo che lo tramuta in una ranocchia. L'unico modo per tornare umano è quello di essere baciato da una principessa. La principessa di New Orleans è Tiana, la quale però è abbastanza riluttante a baciare anfibi. Quando alla fine si decide, anche lei viene tramutata in rana. In queste sembianze sono costretti a vivere nella palude, dove però incontreranno qualche simpatico personaggio, come l'alligatore Louis che suona la tromba e la lucciola Ray. La situazione sembra senza speranza, ma durante le celebrazioni del carnevale…

>>> GUARDA IL TRAILER


NATALE A BEVERLY HILLS

di Neri Parenti, Italia 2009 (Filmauro)
Sabrina Ferilli, Christian De Sica, Michelle Hunziker, Gian Marco Tognazzi, Alessandro Gassman, Massimo Ghini, Paolo Conticini, Michela Quattrociocche, Emanuele Propizio, Rossano Rubicondi.

Dopo diciassette anni Cristina incontra, per caso a Los Angeles, Carlo, il mascalzone che l'aveva abbandonata incinta di sette mesi e che oggi, cinquantenne, vive ancora come un gigolo insieme a una donna molto più vecchia di lui. Cristina lo affronta e gli comunica che il figlio Lele ora ha un padre putativo, Aliprando. A loro ha raccontato che il padre naturale è morto, per cui gli ordina di rimanere lontano dalla loro vita. Carlo accetta di buon grado, ma nel frattempo la sua anziana compagna lo lascia per un aitante giovanotto. Bloccato negli Stati Uniti e senza un soldo in tasca, Carlo chiede aiuto proprio a Cristina e riesce a farsi ospitare da Aliprando per qualche giorno. Nel frattempo Lele s'invaghisce di Susanna e per far colpo su di lei ruba un’auto. Cristina obbliga Carlo ad assumersi per la prima volta le sue responsabilità di padre e ad unirsi ad Aliprando nella ricerca del ragazzo. Intanto Serena e Marcello stanno per sposarsi ed organizzano una festa per dire addio alla loro vita da single. Durante il suo party Marcello incontra per caso Rocco, un vecchio compagno di liceo. Per una serie di coincidenze, Rocco finisce nella camera d’albergo di Serena, non succede nulla ma lei, in preda a un'amnesia da dopo sbornia, è convinta di avere tradito il futuro marito. Ma Rocco, che nel frattempo si è perdutamente innamorato di lei, non intende rinunciarvi e non solo le fa credere di avere trascorso insieme una notte di travolgente passione, ma comincia a corteggiarla e a tramare per dividere i due.

>>> GUARDA IL TRAILER


IO & MARILYN

di Leonardo Pieraccioni, Italia 2009 (Medusa)
Leonardo Pieraccioni, Suzie Kennedy, Massimo Ceccherini, Rocco Papaleo, Biagio Izzo, Francesco Guccini, Luca Laurenti, Francesco Pannofino, Barbara Tabita.

Un gruppo di amici invoca durante una seduta spiritica, Marilyn Monroe ed ecco che Gualtiero si ritrova a casa l'icona mondiale della sensualità e della femminilità. Ma c'è un problema: solo lui riesce a vederla e a parlarle. Meno male che Arnolfo, già esperto nel settore spiriti e aldilà, lo aiuterà a non sentirsi pazzo, confidandogli ad esempio di aver avuto in casa per 40 giorni niente meno che Hitler. Marilyn diventa così la consulente personale di Gualtiero e lo aiuterà a risolvere guai amorosi e tragedie personali. L'uomo ha infatti una ex moglie, Ramona, che lo ha lasciato per andare a vivere in un circo con Pasquale, un domatore napoletano. Ramona ha portato con sé a vivere nel circo anche la figlia avuta da Gualtiero: Martina. Aiutato dalla sua nuova amica Marilyn, Gualtiero cercherà in tutti i modi di riprendersi la sua famiglia.

>>> GUARDA IL TRAILER