I film del weekend

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

ALZA LA TESTA

di Alessandro Angelini, Italia 2009 (01 Distribution)
Sergio Castellitto, Gabriele Campanelli, Giorgio Col angeli, Anita Kravos, Duccio Camerini, Augusto Fornari.

“Alza la testa” è soprattutto una splendida prova d’attore, un Castellitto in stato di grazia senza il quale il film sarebbe un’altra cosa. Ed il premio Marc'Aurelio come miglior attore all'ultimo Festival del Film di Roma è il giusto riconoscimento.

>>>Leggi la recensione

>>>Guarda il trailer

 

 

MARPICCOLO

di Alessandro Di Robilant, Italia 2009 (Bolero Film)
Anna Ferruzzo, Giorgio Colangeli, Valentina Carnelutti, Michele Riondino, Giulio Beranek, Selenia Orzella.

Siamo in un quartiere degradato di Taranto vicino all’Ilva, una delle più grandi ed inquinanti fabbriche d’acciaio d’Europa. Un quartiere fatto di case brutte, prefabbricati, strade rotte e autobus che non passano. Un quartiere dove regnano l’abusivismo e l’illegalità…

>>>Leggi la recensione

>>>Guarda il trailer

 

 

L’UOMO CHE FISSA LE CAPRE

di Grant Heslov, Usa 2009 (Medusa)
George Clooney, Ewan McGregor, Jeff Bridges, Kevin Spacey

Già il titolo dovrebbe prepararvi a quello che state per vedere. Bob Wilton (McGregor) è un giornalista in crisi perché la moglie lo ha lasciato. Per dimostrarle il suo valore, sperando di riconquistarla, decide di partire per l’Iraq. Qui incontra l’enigmatico Lyn Cassady (Clooney), che sostiene di aver fatto parte molti anni prima di una struttura segreta dell’esercito americano, ora disciolta, chiamata New Earth Army…

>>>Leggi la recensione

>>>Guarda il trailer

 


NEMICO PUBBLICO

di Michael Mann, Usa 2009 (Universal Pictures)
Johnny Depp, Christian Bale, Marion Cotillard, Channing Tatum, Billy Crudup, David Wenham, Giovanni Ribisi, Rory Cochrane, Lili Taylor, Stephen Dorff.

Un anno vissuto pericolosamente, dal giugno del 1933 al luglio del 1934, l’ultimo della vita di John Dillinger, probabilmente il più carismatico rapinatore di banche della storia americana. Siamo a Chicago nell’era della grande depressione, Dillinger, aveva 31 anni, era di bell’aspetto, amava gli abiti eleganti, le macchine veloci e rapinava le banche che trattavano male i loro clienti. I suoi raid erano rapidi, senza spargimento di sangue.

>>> Leggi la recensione

>>>Guarda il trailer





POPIELUSZKO - NON SI PUO’ UCCIDERE LA SPERANZA

di Rafal Wieczynski, Polonia 2009 (Rainieri Made srl)
Adam Woronowicz, Zbigniew Zamachowski, Marek Frackowiak, Joanna Drozda, Teresa Bielinska.

Jerzy Popieluszko è soltanto un giovane sacerdote inviato per caso dagli scioperanti di Danzica. Per questo viene però associato agli operai e ai sindacalisti di Solidarnosc che si oppongono al regime comunista in Polonia. I sermoni di Padre Jerzy denunciano le menzogne del governo e descrivono il malessere della popolazione minacciata dalla legge marziale e dai carri armati nelle strade. I servizi segreti si infiltrano tra le persone più vicine al sacerdote per poi rapirlo, torturarlo e ucciderlo. Migliaia di polacchi partecipano al suo funerale e, da quel momento in poi, non hanno più paura di esigere la verità.

 



BERLIN CALLING

di Hannes Stöhr, Germania 2008 (Officine Ubu)
Paul Kalkbrenner, Rita Lengyel, Corinna Harfouch, Araba Walton, Peter Schneider (II), Rolf Peter Kahl, Henriette Müller, Udo Kroschwald, Megan Gay, Max Mauff.

Ickarus (Paul Kalkbrenner), famoso DJ e compositore di Berlino, si appresta a pubblicare il suo nuovo disco, che dovrebbe consacrarne il definitivo successo. Quando il disco viene rifiutato dalla casa discografica, Ickarus comincia una rapida discesa nei bassifondi di Berlino e della sua vita. Neppure la sua fidanzata Mathilde sembra riuscire a mettere un freno ai suoi continui eccessi, al punto tale da lasciarlo, per tornare con la sua ex Corinna. Intanto i problemi con la droga di Ickarus diventano sempre più opprimenti, fino a costringerlo ad un ricovero forzato in una struttura di recupero. Proprio da qui ripartirà, componendo le musiche per un nuovo disco dal titolo "Berlin Calling", che segnerà l'inizio di una nuova tournée e, forse, di una nuova vita.

>>>Guarda il trailer

ANNO UNO

di Harold Ramis, Usa 2009 (Sony Pictures)
Jack Black, Michael Cera, Olivia Wilde, June Raphael, David Cross, Hank Azaria, Juno Temple, Oliver Platt, Christopher Mintz-Plasse, Vinnie Jones.

Preistoria. Zed vorrebbe essere un cacciatore ma è abile soprattutto nello sbagliare bersaglio. Ha un amico, Oh, timido e riflessivo, Entrambi hanno scarsa fortuna con le donne e la frustrazione induce Zed a mangiare una mela staccata dall'albero proibito. Costretti a lasciare la tribù e inseguiti dal più temibile dei guerrieri i due si mettono in marcia. Lungo il percorso incontrano Caino e Abele (assistendo al biblico omicidio) e Abramo mentre sta per sacrificare Isacco. Giungeranno infine a Sodoma, avendo ormai al seguito anche Caino.

>>>Guarda il trailer