di Sandro Calice e Juana San Emeterio
BASTARDI SENZA GLORIA
di Quentin Tarantino, Usa 2009 (Universal Pictures)
Brad Pitt, Diane Kruger, Mélanie Laurent, Christoph Waltz, Eli Roth, Michael Fassbender, Julie Dreyfus, Cloris Leachman, Til Schweiger, B.J. Novak, Daniel Brühl, Paul Rust, Samm Levine, Martin Wuttke, Gedeon Burkhard, Jacky Ido
Il “rischio” con i film di Tarantino è quello di volerli per forza ingabbiare in un genere o in un’analisi. Sono invece una giostra, dei ricordi, delle citazioni, degli omaggi alla storia del cinema. E sulla giostra ci si sale e ci si diverte, non la si studia...
>>> Leggi la recensione
>>> Guarda il trailer
WHITEOUT - INCUBO BIANCO
di Dominic Sena, Usa 2009 (Warner Bros. Italia)
Kate Beckinsale, Gabriel Macht, Tom Skerritt, Columbus Short, Alex O'Loughlin, Shawn Doyle, Nicolas Wright, Alexander Bisping, Bashar Rahal, Patrick Sabongui.
“Whiteout” è un thriller facile facile, dove l’elemento più interessante è l’ambientazione, l’Antartide, un posto dove “la natura non ha mai previsto che si sopravvivesse”. La storia comincia nel 1957. Un cargo russo sorvola l’Antartide, quando una sparatoria di cui non si capisce il motivo tra l’equipaggio e i piloti lo fa precipitare.
>>>Leggi la recensione
>>>Guarda il trailer
L’ARTISTA
di Mariano Cohn, Gaston Duprat, Italia-Argentina 2009 (Luce)
Sergio Pangaro, Marcello Prayer, Alberto Laiseca, Ana Laura Lozza
Jorge lavora come infermiere in un istituto geriatrico. La sua vita monotona prende una svolta improvvisa quando comincia ad occuparsi di un anziano paziente, autistico ma dotato di grande talento pittorico. Grazie a quest'incontro Jorge si avvicina al mondo dell'arte finendo per essere riconosciuto, in modo improvviso e inaspettato, come un artista di culto. Viene rapidamente introdotto nella scena artistica contemporanea e costretto a trattare con curatori, critici, galleristi, collezionisti e ammiratori. Partecipa ad una serie di esposizioni, guadagna molti soldi, viene osannato dal mondo dell'arte. Ma, tanto evolve la sua carriera artistica quanto vengono alla luce i suoi problemi personali e le sue contraddizioni esistenziali. Il film esplora con ironia, leggerezza ma al tempo stesso profondità, il paradosso del mondo dell'arte contemporanea, i suoi personaggi e la difficoltà di definire il concetto stesso di arte. Il film è stato presentato in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma 2008
>>> Guarda il trailer
UN AMORE ALL’IMPROVVISO
Di Robert Schwentke, Usa 2009 (01 Distribution)
Eric Bana, Rachel McAdams, Ron Livingston, Maggie Castle, Michelle Noldel, Hailey McCann, Philip Craig, Jane McLean, Brian Bisson
Il romanzo "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" da cui è tratto il film, racconta la storia d’amore tra Henry ( Eric Bana) e sua moglie, Clare (Rachel McAdams). Claire è da sempre innamorata di Henry (lo ha conosciuto quando lei aveva sei anni e lui era già un uomo) ed è convinta che loro due siano destinati a stare insieme, ma lui ha una rarissima malattia genetica che gli fa vivere un’esistenza su una linea del tempo in continuo movimento. Harry è infatti un “Viaggiatore nel tempo”, incapace di controllare il momento della partenza, il luogo di arrivo o quanto durerà il viaggio. Le sue destinazioni sono legate al suo subconscio. Non può portare niente con sé nel futuro o nel passato, nemmeno le otturazioni dei denti. Compare sempre nudo e deve darsi da fare per trovare vestiti, cibo e riparo senza venire picchiato o arrestato. Accumula un gran numero di tecniche di sopravvivenza (tra cui furto con destrezza e apertura di serrature) per riuscire a cavarsela. Apprende molte di queste tecniche da versioni più vecchie di se stesso, che incontra in viaggi nel futuro. Clare che è un’artista che crea sculture modellando diversi tipi di carta, attende le sue visite, avanti ed indietro nella sua vita.
>>> Guarda il trailer BIANCANEVE E GLI 007 NANI
Di Steven E. Gordon, Boyd Kirkland, Usa 2009 (Eagle Pictures)
Doppiato da Antonella Clerici, Jerry Calà, Laura Boccanera, Frabrizio Pucci, Davide Lepore, Daniele Giuliani
Biancaneve è una ragazzina irriverente che invece di aiutare gli abitanti del villaggio, preferisce spassarsela con le sue amiche, Cappuccetto rosso, B Bottondoro e Pastorella. Quando suo padre decide di sposare Lady Vain - una strega senza scrupoli che mira a impossesarsi del regno - Biancaneve escogita un piano per tormentare la strega e diventare il suo incubo. Per vendicarsi Lady Vain mette Biancaneve in cattiva luce agli occhi di tutto il villaggio e costringe la giovane principessa a fuggire via e ad abbandonare il regno. Ma dopo aver ricostruito la casetta dei tre porcellini, col prezioso aiuto dei sette nani, biancaneve imparerà quanto sia importante l'aiuto del prossimo. Così, fatto saltare il matrimonio del padre, Biancaneve metterà fine ai piani malvagi di Lady Vain e dimostrerà di saper governare il regno e di poter ristabilire l'equilibrio tra il bene e il male.
>>> Guarda il trailer
TRILLI E IL TESORO PERDUTO
Di Klay Hall, Usa 2009 (Walt Disney Studios)
Secondo episodio della storia di Trilli, la fatina più amata. La Festa Autunnale di quest’anno promette di essere qualcosa di speciale. In cielo salirà una luna di settembre blu, grazie alla quale le fatine potranno usare una preziosa pietra lunaria per ripristinare l'Albero della Polvere Magica, la fonte di tutte le loro magie. Ma quando Trilli per sbaglio mette in pericolo tutta la Radura Incantata, deve attraversare il mare per una missione segreta e rimettere le cose a posto. Con l'aiuto dell'amico folletto Terence - e di una simpatica lucciola birichina di nome Brillo - Trilli dovrà affrontare un nuovo ed emozionante viaggio, per scoprire il tesoro più grande. “Trilli e il tesoro perduto” è una favola sulla forza della vera amicizia.
>>> Guarda il trailer