Speciale Elezioni


Stampa

Diritto di voto, alcuni casi particolari

Degenti, detenuti, malati a casa

Le principali modalità di voto per i degenti, i detenuti e il voto domici- liare. * Degenti negli ospedali e nei luoghi di cura il voto dei degenti, anche se iscritti in altre sezioni dello stesso comune, viene raccolto dall'Ufficio di- staccato o dal seggio speciale. I de- genti votano previa esibizione della tessera elettorale e dell'attestazione del sindaco concernente l'avvenuta in- clusione negli elenchi. L'attestazione è allegata al registro contenente i nu- meri delle tessere elettorali dei votanti.



  • Detenuti: il detenuto che intende votare deve, tramite il direttore dell'istituto di prevenzione e pena, far pervenire al sindaco del comune nelle cui liste elettorali è iscritto, una dichiarazione della propria volontà di esprimere il voto nel luogo in cui si trova, con in calce l'attestazione del direttore del carcere che comprova la detenzione, al fine di ottenere l'i- scrizione negli appositi elenchi che dovranno essere consegnati ai presiden- ti di seggio, per le relative annota- zioni nelle liste sezionali.
    Dopo questi adempimenti il detenuto potrà partecipare alle votazioni munito della propria tessera elettorale. Se si è smarrita la tessera elettorale, se ne può chiedere il duplicato, previa denuncia di smarrimento e delega al ritiro ad un familiare o convivente al Comune nelle cui liste elettorali è iscritto. E' necessario l' iter burocratico sia concluso almeno tre giorni prima della data delle votazioni.


  • Voto domiciliare e assistito: gli elettori in condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedire l'allontanamento dall'abitazione, hanno la possibilità di votare a domicilio. La domanda corredata da un certificato medico della Asl e dalla copia della tessera elettorale deve pervenire al comune di iscrizione elettorale.
    Gli elettori affetti da grave infermità fisica, che hanno bisogno dell'assistenza di un altro elettore per esprimere il proprio voto, possono richiedere al Co- mune di iscrizione elettorale di provvedere all'annotazione permanente del diritto al voto assistito mediante apposizionedi un timbro sulla tessera elettorale. Per ulteriori informazioni si consiglia di rivolgersi agli uffici comunali.

>>> Elezioni Europee: come, quando e dove si vota

>>> Elezioni Amministrative: quando e come si vota

>>> SPECIALE DI TELEVIDEO: I RISULTATI IN TEMPO REALE